Breaking News

Salute e benessere
44 minuti fa

Salute, nasce il Registro Unico Nazionale dei Dispositivi Medici Impiantabili

(Teleborsa) - Il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del Ministro della salute Orazio Schillaci, un disegno di legge volto all’istituzione del Registro Unico Nazionale dei Dispositivi Medici Impiantabili (RUNDMI).Il nuovo registro risponde alla necessità di garantire un sistema organico e omogeneo di raccolta, monitoraggio e valutazione dei dati relativi ai dispositivi medici impiantabili utilizzati nel territorio nazionale e dei pazienti trattati. Nello specifico, il registro consentirà: il monitoraggio clinico del soggetto sottoposto ad impianto garantendone la rintracciabilità; la rilevazione delle rimozioni non seguite da reimpianto essenziali per la corretta stima della popolazione impiantata; il monitoraggio epidemiologico, la ricerca scientifica, la valutazione dell’assistenza sanitaria; il supporto alle attività di vigilanza e sorveglianza previste dal Regolamento (UE) 2017/745; la valutazione indipendente di sicurezza e prestazioni a lungo termine dei dispositivi; il contributo alla programmazione sanitaria e al controllo della spesa.Il RUNDMI viene concepito come un unico "contenitore" in cui confluiranno il Registro nazionale degli impianti protesici mammari (unico registro di dispositivi medici impiantabili a essere stato istituito a livello nazionale, oggi attivo e ad alimentazione obbligatoria) ed ulteriori sezioni relative ad altre tipologie di dispositivi medici impiantabili, che saranno istituite con il decreto ministeriale previsto.Sarà trasmessa alle Camere una relazione triennale sui dati raccolti nel Registro e sulle attività svolte.
Fonte: Teleborsa