Breaking News
IPO
1 ore fa
gAIn360, il software AI italiano per il wealth management si quota su EGM PRO
(Teleborsa) - gAIn360, società tecnologica costituita nel 2024 che offre soluzioni proprietarie basate sull'AI e destinate principalmente ad operatori del settore finanziario, ha avviato l'iter per la quotazione su Euronext Growth Milan - Segmento Professionale (EGM PRO), il mercato di Borsa Italiana per la PMI che desiderano accedere con maggiore gradualità al mercato. L'ammissione è prevista il 10 dicembre 2025, con il debutto a Piazza Affari nei giorni successivi. MIT SIM è l'Euronext Growth Advisor (EGA).Ad oggi, la società ha messo a punto l'offerta commerciale del prodotto software gAIn360, e ne ha avviato la distribuzione come soluzione Softwareas-a-Service (SaaS), attraverso la piattaforma Salesforce AppExchange. Utilizzando gAIn360, l'intermediario o la società di wealth management cliente dell'emittente, può: a) dotarsi di sistema di Customer Relationship Management (CRM) che integra e gestisce le interazioni con i clienti in modo digitale avanzato e personalizzato; b) avere a disposizione un sistema previsione basato sull'AI, che partendo da informazioni pubblicamente disponibili, è capace di produrre giornalmente previsioni di tendenza dei prezzi e dei rendimenti attesi ed integrabile in maniera semplice con le piattaforme di trading utilizzate; c) disporre di un "data cloud" unico con cui gestire tutte le informazioni, comunque ottenute, anche tramite interazioni a mezzo mail, whatsapp o altri canali, dei propri clienti per poter costruire le proposte più in linea con le loro aspettative o i loro desiderata ed anche sfruttando ricerche e previsioni sull'andamento dei mercati. La società impiega 5 dipendenti (4 impiegati e uno stagista) e il principale paese in cui opera è l'Italia.Oltre alle azioni ordinarie, saranno assegnati gratuitamente i "Warrant GAIN360 2025-2028" nel rapporto di 1 warrant per ogni 1 azione posseduta a favore di tutti coloro che alla data di inizio delle negoziazioni abbiano sottoscritto le azioni nell'ambito del collocamento.Il Consiglio di Amministrazione, nominato dalla assemblea degli azionisti del 9 ottobre 2025, è composto da 7 membri: Edoardo Narduzzi (Presidente del Consiglio di Amministrazione), Maurizio Santacroce (Amministratore Delegato), Alessandro Leone (Consigliere), Thomas Pfiester (Consigliere), Giulio Prevosti (Consigliere), Alberto De Paoli (Consigliere), Paolo Verna (Consigliere indipendente. La nomina dei consiglieri Pfiester, Prevosti, De Paoli e Verna è efficace dalla data di ammissione a quotazione.L'azionariato prima dell'ammissione è detenuto al 100% da Mashfrog Group S.r.l. (società indirettamente riconducibile a Edoardo Narduzzi).
Fonte: Teleborsa