Breaking News

Trasporti
1 ore fa

easyJet alza obiettivo su segmento Holidays dopo risultati annuali sopra le attese

(Teleborsa) - easyJet, compagnia aerea low-cost britannica, ha chiuso l'esercizio al 30 settembre 2025 con un EBIT pari a 703 milioni di sterline, +18% o 106 milioni di sterline su base annua (compagnie aeree +50 milioni di sterline, viaggi +56 milioni di sterline), al di sopra dei 669,4 milioni di sterline previsti dagli analisti (secondo dati LSEG). L'utile pre-imposte (PBT) è stato di 665 milioni di sterline, +9% o +55 milioni di sterline su base annua."Da quando abbiamo fissato i nostri obiettivi a medio termine per il 2023, abbiamo compiuto progressi significativi, ottenendo un miglioramento del 46% dell'utile lordo, con un incremento del 9% quest'anno grazie alla continua e proficua esecuzione della nostra strategia - ha commentato il CEO Kenton Jarvis - easyJet Holidays lancia oggi un obiettivo ancora più ambizioso, avendo già raggiunto il suo obiettivo in anticipo"."Il nostro impegno nell'investire nelle operazioni e nel migliorare l'esperienza del cliente, offrendo la più calorosa accoglienza in viaggio, ha portato quest'anno a una maggiore puntualità, una maggiore soddisfazione del cliente e a una riduzione dei costi - ha aggiunto - Siamo ben posizionati per cogliere le significative opportunità future e siamo fiduciosi di raggiungere il nostro obiettivo a medio termine di generare oltre 1 miliardo di sterline di utile ante imposte".Il board ha raccomandato un dividendo ordinario di 13,2 pence per azione (2024: 12,1 pence), pari a 100 milioni di sterline (2024: 91 milioni di sterline), soggetto all'approvazione degli azionisti in occasione della prossima assemblea.easyJet ha compiuto ulteriori progressi verso il suo obiettivo di generare in modo sostenibile oltre 1 miliardo di sterline di utile lordo a medio termine. easyJet Holidays (il ramo vacanze ad alto margine dell'azienda) continua a registrare ottime performance, raggiungendo un utile lordo lordo di 250 milioni di sterline nell'anno fiscale 2025, raggiungendo l'obiettivo in anticipo rispetto al previsto. Di conseguenza, ha fissato un nuovo obiettivo aggiornato di raggiungere 450 milioni di sterline di utile lordo (PBT) entro l'anno fiscale 2026.Le previsioni per l'anno fiscale 2026 sono: capacità ASK per l'anno fiscale 2026 crescerà di circa il 7%; i clienti easyJet holidays per l'anno fiscale sono stimati in crescita fino al 15%, da una base di 3,1 milioni di clienti. Con riguardo alle prenotazioni future: il primo trimestre del 2026 è venduto all'81%, +2 punti percentuali su base annua; i secondo trimestre del 2026 è venduto al 26%, +1 punto percentuale su base annua; easyJet holidays ha venduto all'80% nel primo semestre del 2026.
Fonte: Teleborsa