Breaking News

Economia
2 ore fa

Francia in piazza contro la manovra: più giustizia sociale, ricchi nel mirino

(Teleborsa) - Tassa sui ricchi, riforma delle pensioni, inflazione e carovita sono i temi dominanti nei circa 250 cortei che hanno percorso le strade di grandi città e piccoli centri della Francia che ha visto una partecipazione - secondo gli organizzatori - di oltre 1 milione di persone. Numerose le bandiere palestinesi e gli inviti per Macron a dimettersi. Sindacati in testa al corteo, riuniti per la prima volta dopo il 2023, quando si separarono sulla strategia da seguire nella battaglia contro la riforma delle pensioni. Si sono rallegrati per il successo della giornata, "oltre il doppio della gente in piazza rispetto alla manifestazione di 8 giorni fa".La partecipazione allo sciopero c'è stata nei trasporti e nel settore pubblico, ma meno importante rispetto alle previsioni. Alla fine, i leader sindacali si sono riuniti ma non sono riusciti a mettersi d'accordo su una nuova data per tornare a sfilare in piazza, iniziativa che pure era stata annunciata. Per il governo invece sono stati "oltre 500.000 i manifestanti", la metà rispetto alla fotografia dei sindacati. E il primo ministro, con un inatteso e inconsueto comunicato post cortei, ha assicurato di essere concentrato sui temi portati in piazza annunciando nuove consultazioni con i sindacati nei prossimi giorni. Bruno Retailleau, ministro dell'Interno, ha proclamato con soddisfazione: "La Francia non è stata bloccata"
Fonte: Teleborsa