Breaking News

Finanza
2 ore fa

Credit Agricole, Piano 2024-2028 vede ricavi oltre 8,5 miliardi

(Teleborsa) - Credit Agricole ha presentato oggi il Piano strategico 2024-2028, con l'obiettivo di essere una banca leader in Europa, nella transizione sostenibile e nell'innovazione. In un contesto di sfide importanti, Credit Agricole afferma che sta sfruttando i propri punti di forza per accelerare la propria crescita e accelerare la sua trasformazione. Il Piano di medio termine, che fa perno su solidi fondamentali e su un modello diversificato con driver di crescita in tutte le attività, punta a raggiungere una serie di traguardi al 2028: 60 milioni di clienti, quasi il 60% del fatturato generato all'estero ed un rapporto costi/ricavi inferiore al 55%. Da un punto di vista finanziario, Credit Agricole prevede di raggiungere un utile netto di Gruppo di oltre 8,5 miliardi di euro entro il 2028, con un ritorno sul capitale proprio tangibile (ROTE) superiore al 14%, e realizzare una crescita media annua dei ricavi superiore al 3,5% nel periodo 2024-2028."Il piano a medio termine di Credit Agricole si inserisce in un contesto di profondi cambiamenti, a livello sociale, geopolitico e di transizione", spiega Dominique Lefebvre, Presidente di Credit Agricole, che definisce il Piano "ambizioso" e ricorda che il Gruppo aspira ad essere un riferimento per individui e collettività.  Credit Agricole in Italia  Il piano per Credit Agricole Italia punta a consolidare la sua posizione di  Banca Universale, attraverso un modello innovativo e sostenibile. Tramite un percorso di crescita organica, il Gruppo in Italia si pone l’obiettivo di conseguire oltre 6,5 milioni di clienti (+0,4 milioni entro il 2028), confermandosi partner di fiducia per famiglie, imprese e territori."Con il Piano a Medio Termine 2028, facendo leva sulle competenze di tutte le linee di business, Credit Agricole in Italia conferma la propria strategia di crescita sostenibile, fondata sull'innovazione digitale, l'eccellenza del servizio e l'impegno verso clienti, colleghi e territori", commenta Hugues Brasseur, Amministratore Delegato e Senior Country Officer di Credit Agricole Italia. L’utile previsto in Italia al 2028 rappresenterebbe circa il 20% degli utili del Gruppo, confermando l’Italia come secondo mercato domestico per il Gruppo e una solida generazione di redditività. Prevista una crescita di circa 4 miliardi dello stock degli impieghi Corporate con potenziamento della rete territoriale al servizio delle imprese, valorizzando l’expertise del Gruppo in Italia.
Fonte: Teleborsa