Breaking News

Spread
3 ore fa

Apertura fiacca per le borse europee, a Piazza Affari bene Eni dopo i conti

(Teleborsa) - Piazza Affari non si sposta dai valori della vigilia, in linea con i principali mercati di Eurolandia.A Milano spicca però la partenza di Eni, premiata dagli investitori dopo la presentazione di una trimestrale con risultati solidi e una crescita della generazione di cassa, sostenuta dall’aumento della produzione e dall’efficienza operativa. L'azienda ha inoltre rivisto al rialzo il programma di riacquisto di azioni proprie per il 2025, portandolo a 1,8 miliardi di euro, in aumento del 20% rispetto alla precedente previsione, e confermato l’incremento del dividendo del 5%, a 1,05 euro per azione.Sul fronte macroeconomico, migliora la fiducia dei consumatori francesi nel mese di ottobre. Il relativo indice, calcolato dall'Ufficio Statistico Nazionale francese (INSEE), è stato indicato a 90 punti dagli 88 del mese precedente. Aumentan inoltre i prezzi alla produzione in Spagna a settembre. Secondo l'ufficio statistico spagnolo INE, la variazione tendenziale si attesta a +0,3%, dopo il -1,5% di agosto.Infine, le vendite al dettaglio britanniche sono aumentate inaspettatamente, a settembre, registrando il quarto aumento mensile consecutivo, grazie all'aumento delle vendite di computer e telecomunicazioni e alla domanda di oro da parte dei gioiellieri online. Secondo l'Office for National Statistics, le vendite retail hanno segnato a settembre un incremento dello 0,5% su base mensile, dopo il +0,6% registrato ad agosto e contro il -0,2% stimato dal consensus.L'Euro / dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,08%. L'Oro è in calo (-0,9%) e si attesta su 4.089,2 dollari l'oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua la seduta poco sotto la parità con una variazione negativa dello 0,39%. Lo Spread tra il rendimento del BTP e quello del Bund tedesco si riduce, attestandosi a +85 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,36%. Tra i listini europei senza slancio Francoforte, che negozia con un +0,05%, Londra è stabile, riportando un moderato +0,1%, e andamento cauto per Parigi, che mostra una performance pari a -0,08%. Sosta sulla parità la Borsa di Milano, con il FTSE MIB che si attesta a 42.455 punti; sulla stessa linea, incolore il FTSE Italia All-Share, che continua la seduta a 45.090 punti, sui livelli della vigilia. Sulla parità il FTSE Italia Mid Cap (+0,19%); con analoga direzione, senza direzione il FTSE Italia Star (+0,16%). Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, tonica ENI che evidenzia un bel vantaggio del 2,53%. Guadagno moderato per BPER, che avanza dell'1,50%. Piccoli passi in avanti per Stellantis, che segna un incremento marginale dell'1,41%. Giornata moderatamente positiva per Ferrari, che sale di un frazionale +1,38%. Le peggiori performance, invece, si registrano su STMicroelectronics, che ottiene -1,16%. Sostanzialmente debole Unicredit, che registra una flessione dello 0,61%. Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Ferragamo (+11,96%), Ferretti (+5,99%), Maire (+2,48%) e GVS (+1,88%). Le peggiori performance, invece, si registrano su Avio, che ottiene -2,03%. Seduta negativa per Cembre, che mostra una perdita dell'1,90%. Sotto pressione Safilo, che accusa un calo dell'1,72%. Si muove sotto la parità Banca Ifis, evidenziando un decremento dell'1,34%.
Fonte: Teleborsa