Breaking News
Finanza
22 minuti fa
Euronext, quarta edizione del Tech Leaders Forum con 400 partecipanti
(Teleborsa) - Euronext, la principale infrastruttura europea del mercato dei capitali, ha tenuto la quarta edizione dell'Euronext Tech Leaders Forum, che ha riunito 400 partecipanti provenienti da 12 paesi. L'evento mira a rafforzare il settore tecnologico europeo e a supportare le aziende tecnologiche europee nelle loro esigenze di finanziamento per la crescita.Lanciato nel 2022, è l'iniziativa di punta di Euronext dedicata a evidenziare la visibilità e l'attrattività delle aziende tecnologiche leader e in forte crescita per gli investitori internazionali, insieme a una serie di servizi per supportarle nel loro percorso di quotazione. Il segmento Euronext Tech Leaders comprende ora 110 aziende europee quotate su Euronext.Il forum di quest'anno è stato il più internazionale dal suo lancio, con un numero crescente di partecipanti provenienti da 12 paesi. Sono stati organizzati 300 incontri tra investitori istituzionali e dirigenti di 40 aziende Euronext Tech Leaders, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno."Euronext è la principale piattaforma per le aziende tecnologiche in Europa - ha detto il CEO Stéphane Boujnah - Più di una società su tre quotata su Euronext è una società tecnologica e la capitalizzazione di mercato aggregata delle società tecnologiche quotate su Euronext supera 1,4 trilioni di euro. L'iniziativa Euronext Tech Leaders migliora la visibilità e l'attrattività delle aziende tecnologiche leader e in rapida crescita per gli investitori internazionali".L'Euronext Tech Leaders Forum di quest'anno ha ospitato anche la prima edizione degli Euronext Tech Leaders Awards, una nuova iniziativa che celebra i risultati eccezionali ottenuti sul mercato nell'ecosistema tecnologico europeo e premia le aziende e i leader che hanno dimostrato performance, innovazione e impatto eccezionali sui mercati Euronext.I vincitori degli Euronext Tech Leaders Awards 2025 sono: Tech Champion Award: Abivax, quotata su Euronext Paris dal 2015. Questo riconoscimento sottolinea l'eccezionale innovazione e leadership dell'azienda nel settore biotecnologico europeo, nonché le sue eccezionali performance di mercato quest'anno. Market Performance Award: Exail Technologies, produttore europeo strategico di droni marittimi, per il suo impressionante +360% di guadagno su Euronext Paris da inizio anno, in particolare dopo che l'azienda si è aggiudicata un nuovo programma di punta per il suo sistema di droni all'avanguardia per la ricerca di mine, tra gli altri contratti vinti.Capital Markets Deal Award: Inventiva, un'innovativa azienda biotecnologica europea impegnata nello sviluppo di terapie orali, ha ricevuto oltre 130 milioni di euro a maggio 2025 come seconda tranche del suo finanziamento strutturato precedentemente annunciato, fino a un massimo di 348 milioni di euro, nell'ottobre 2024. Questo finanziamento rappresentava oltre il 30% della capitalizzazione di mercato dell'azienda all'epoca. L'azienda ha ulteriormente rafforzato la propria posizione finanziaria con ulteriori 149 milioni di euro raccolti in un'offerta pubblica di successo a novembre 2025, a dimostrazione della forte fiducia degli investitori nella sua strategia, nei progressi clinici e nel potenziale di valore a lungo termine. Listing Award: Materialise, leader europeo nella produzione additiva, a seguito della sua quotazione su Euronext Bruxelles a novembre 2025, che ha portato la società a una valutazione di circa 275 milioni di euro. L'operazione è stata accompagnata da un riacquisto di azioni proprie per 30 milioni di euro. Fundraising Award: Mistral AI, azienda pioniera europea leader nell'intelligenza artificiale, per il suo impressionante round di finanziamento di Serie C da 1,7 miliardi di euro a settembre 2025, con una partnership strategica con ASML, membro del segmento Euronext Tech Leaders, che ha investito 1,3 miliardi di euro nell'operazione.
Fonte: Teleborsa