Breaking News
Finanza
1 ore fa
Euronext lancia lo European Aerospace and Defence Growth Hub
(Teleborsa) - Euronext ha annunciato oggi il lancio dello European Aerospace and Defence Growth Hub, che riunisce 15 aziende provenienti da Francia, Ungheria, Italia e Paesi Bassi. Promossa da ELITE, l'ecosistema di Euronext per le aziende private, questa iniziativa è progettata per rafforzare la catena di fornitura delle aziende aerospaziali e della difesa. Le aziende partecipanti beneficeranno di un programma completo che include formazione dirigenziale, collaborazione strategica transfrontaliera, accesso sicuro a strumenti di finanziamento adeguati e maggiore visibilità europea.L'European Aerospace and Defence Growth Hub fa parte di una più ampia serie di iniziative lanciate lo scorso maggio da Euronext per rafforzare l'autonomia strategica dell'Europa.Euronext ha sviluppato una serie di indici tematici che coprono le aziende europee che contribuiscono all'autonomia strategica dell'Europa. Questi indici di punta e le loro derivazioni strettamente correlate fungono da indici di riferimento per i prodotti di investimento in collaborazione con banche e società di gestione degli investimenti, contribuendo a canalizzare i capitali a sostegno delle aziende più critiche per l'autonomia strategica dell'Europa.Euronext ha inoltre introdotto l'European Defence Bond Label, un'iniziativa volontaria e orientata al mercato per le obbligazioni quotate, volta a indirizzare i capitali privati ??verso progetti idonei nel settore della Difesa e della Sicurezza in Europa.A gennaio 2026, Euronext lancerà la prima edizione di IPOready Defence, parte del più ampio programma IPOready di Euronext. Le aziende partecipanti acquisiranno gli strumenti, le conoscenze e la rete di contatti necessari per comprendere i mercati dei capitali, ottenere una visione esaustiva delle loro opzioni di finanziamento e prepararsi per una potenziale IPO. IPOready Defence beneficerà in particolare del supporto aggiuntivo fornito da associazioni dell'industria della difesa, istituzioni finanziarie e organismi sovranazionali, tra cui la Banca Europea per gli Investimenti, attraverso il quadro dell'InvestEU Advisory Hub dell'UE.All'evento di lancio di oggi a Parigi, era presente anche Cassa Depositi e Prestiti in qualità di stakeholder europeo a sostegno dell'iniziativa.
Fonte: Teleborsa