Breaking News

Finanza
1 ore fa

BNP Paribas alza il target CET1 al 13% entro il 2027 e lancia un buyback da 1,15 miliardi

(Teleborsa) - BNP Paribas ha annunciato un rafforzamento della propria traiettoria patrimoniale, fissando un nuovo obiettivo di CET1 ratio al 13% entro il 2027. La banca spiega che la revisione del target è sostenuta da tre fattori principali: una maggiore redditività di gruppo, una crescita moderata degli RWA pari a circa il 2% annuo e una accelerazione nella dismissione di asset non strategici.Parallelamente, l’istituto conferma un target di ROTE al 13% entro il 2028, in aumento di 210 punti base rispetto al 2024. Secondo BNP Paribas, circa due terzi del miglioramento saranno generati dai piani strategici in corso nelle divisioni CPBF, Personal Finance, CPBB e Asset Management, che pesano per un terzo degli RWA complessivi; il restante contributo arriverà dalle altre attività strategiche del gruppo.La banca segnala inoltre un percorso di miglioramento continuo del cost/income ratio, con obiettivi del 61% nel 2026 e del 58% nel 2028, a conferma dell’impegno sul fronte dell’efficienza operativa.In tema di remunerazione degli azionisti, BNP Paribas precisa che la quota di capitale in eccesso rispetto alla soglia del 13% di CET1 sarà definita annualmente. Contestualmente, il gruppo avvierà a novembre 2025 un programma di buyback da 1,15 miliardi di euro, già autorizzato dalla BCE e legato alla distribuzione degli utili 2025.La banca anticipa che la propria traiettoria di crescita e redditività fino al 2028 sarà illustrata con la pubblicazione dei risultati 2025, mentre il piano 2027-2030 verrà presentato all’inizio del 2027."Gli annunci di oggi sono pienamente in linea con la nostra strategia di lungo periodo e contribuiranno a definire il piano 2027–2030. Sfruttando i driver di crescita già esistenti, puntiamo a rafforzare ulteriormente il nostro profilo di redditività, mantenendo al tempo stesso grande attenzione verso i nostri azionisti attraverso una politica di distribuzione disciplinata e attrattiva", ha dichiarato Jean-Laurent Bonnafé, Amministratore Delegato del gruppo.
Fonte: Teleborsa