Breaking News

Spread
1 ore fa

Mercati europei ancora in rosso. A Milano bene Tenaris

(Teleborsa) - Niente rimbalzo per i mercati azionari europei dopo il profondo rosso di ieri, con i listini che rimangono vicini alla parità in attesa di pubblicazioni chiave negli Stati Uniti a fine giornata.Alle 20 ora italiana, saranno pubblicati i verbali della riunione di ottobre del FOMC, che saranno attentamente scrutinati dopo le opinioni notevolmente diverse espresse di recente dai banchieri della Fed, che rende difficile prevedere cosa succederà al meeting di dicembre. Dopo la chiusura di Wall Street saranno pubblicati i conti di NVIDIA, che rappresentano un test cruciale per la sostenibilità del rally di quest'anno dei titoli legati all'intelligenza artificiale.Sul fronte macroeconomico, i prezzi al consumo nel Regno Unito hanno registrato un crescita dello 0,4% su base mensile a ottobre, sopra il dato invariato del mese precedente e uguale alle attese, mentre su base annua la crescita dell'inflazione si è attestata al 3,6%, sotto il 3,8% del mese precedente ma sopra il 3,5% stimato dagli analisti.Tra gli annunci societari arrivati questa mattina, Amundi ha acquisito il 4,6% del capitale di ICG; Sage Group ha annunciato un nuovo buyback da 300 milioni di sterline dopo risultati annuali in crescita; Jet2 ha comunicato un nuovo buyback da 100 milioni di sterline dopo una semestrale in crescita; iliad ha comunicato che i ricavi 9 mesi sono saliti a 7,69 miliardi di euro e l'EBITDAaL del 5,6%.Sostanzialmente stabile l'euro / dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,158. Lieve aumento per l'oro, che mostra un rialzo dello 0,28%. Prevale la cautela sul mercato petrolifero, con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che continua la seduta con un leggero calo dello 0,59%. Scende lo spread, attestandosi a +81 punti base, con un calo di 2 punti base, mentre il BTP decennale riporta un rendimento del 3,44%. Tra le principali Borse europee senza slancio Francoforte, che negozia con un -0,17%, Londra è stabile, riportando un moderato -0,09%, e giornata fiacca per Parigi, che segna un calo dello 0,26%. Si muove in frazionale ribasso Piazza Affari, con il FTSE MIB che sta lasciando sul parterre lo 0,57%, continuando sulla scia ribassista rappresentata da cinque cali consecutivi, in essere da giovedì scorso; sulla stessa linea, cede alle vendite il FTSE Italia All-Share, che retrocede a 45.137 punti. Sotto la parità il FTSE Italia Mid Cap, che mostra un calo dello 0,38%; sui livelli della vigilia il FTSE Italia Star (-0,09%). Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, bilancio decisamente positivo per Tenaris, che vanta un progresso del 2,45%. Resistente Saipem, che segna un piccolo aumento dell'1,24%. Banca Popolare di Sondrio avanza dello 0,73%. Si muove in modesto rialzo BPER, evidenziando un incremento dello 0,69%. I più forti ribassi, invece, si verificano su Enel, che continua la seduta con -1,63% (RBC alza target price e taglia raccomandazione a Underperform). Piccola perdita per A2A, che scambia con un -1,26%. Tentenna Interpump, che cede l'1,14%. Sostanzialmente debole Snam, che registra una flessione dell'1,09%. Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Tamburi (+2,43%), D'Amico (+1,86%), Anima Holding (+1,69%) e Avio (+1,19%). Le peggiori performance, invece, si registrano su Technoprobe, che ottiene -2,37%. Preda dei venditori MARR, con un decremento del 2,13%. Si concentrano le vendite su ERG, che soffre un calo dell'1,73%. Vendite su Ascopiave, che registra un ribasso dell'1,50%.
Fonte: Teleborsa