Breaking News

Finanza
1 ore fa

Europa, il mercato delle IPO si prepara a ripartire nel 2026

(Teleborsa) - Il mercato delle IPO europee potrebbe finalmente vivere una vera ripresa, nel 2026. Lo prevedono i banchieri d’investimento che segnalano un cambio di passo, sostenuto da una serie di collocamenti di successo avvenuti tra settembre e ottobre e da una serie di grandi società pronte a quotarsi nei prossimi mesi.Il settore ha sofferto dal 2021, anno record per le IPO, a causa di fattori geopolitici ed economici che hanno frenato l’attività: guerra in Ucraina, rialzo dei tassi, crisi energetica e tensioni commerciali. Ora, con mercati azionari in crescita e un contesto più stabile, l’ottimismo sembra tornare a prevalere.Tra le operazioni più rilevanti degli ultimi mesi figurano Verisure Plc, con la più grande IPO dal 2022, Noba Bank Group AB e Ottobock SE, tutte quotazioni che hanno registrato performance positive post-listing. “Il post-summer class di IPO ha segnato un punto di svolta”, ha dichiarato Lawrence Jamieson di Barclays, sottolineando come lo scenario sia oggi più costruttivo rispetto all’inizio della guerra in Ucraina.Secondo i dati Bloomberg, le borse EMEA hanno raccolto oltre 21 miliardi di dollari in IPO nel 2025, un dato ancora inferiore del 34% rispetto al 2024, ma in netta ripresa rispetto al primo semestre. Grandi nomi si preparano ora a entrare in borsa: Czechoslovak Group AS, con una valutazione fino a 30 miliardi di euro, e Visma AS, software company norvegese da 19 miliardi di euro, che guarda a Londra per il 2026.Gli operatori prevedono dunque un ritorno ai livelli pre-pandemici, con attività distribuita su entrambi i semestri.
Fonte: Teleborsa