Breaking News
Finanza
1 ore fa
WH Smith, si dimette il CEO Carl Cowling dopo i problemi contabili in Nord America
(Teleborsa) - WH Smith, azienda britannica leader a livello mondiale nel travel retail per giornali, libri e prodotti di largo consumo, ha annunciato che il CEO Carl Cowling si è offerto di dimettersi a seguito dei risultati di una revisione indipendente di Deloitte che ha rivelato carenze contabili nelle attività nordamericane. La revisione ha rilevato debolezze nella composizione del team finanziario nordamericano, oltre a sistemi, controlli e procedure di revisione inadeguati per i ricavi dei fornitori nelle funzioni commerciali e finanziarie.Cowling resterà in azienda fino al 28 febbraio 2026 per garantire un ordinato passaggio di consegne. Il board si rivolgerà a una nuova leadership per supervisionare e attuare il piano di risanamento e ha avviato un processo di ricerca formale per un nuovo CEO. Fino alla nomina definitiva, Andrew Harrison, CEO della divisione britannica, assumerà il ruolo di CEO del gruppo ad interim.Carl Cowling guidava l'azienda in qualità di CEO di Gruppo da novembre 2019, dopo essere entrato a far parte dell'azienda nel 2014.WH Smith prevede ora che l'utile netto della gestione ordinaria del gruppo per l'esercizio 2025 si attesterà tra 100 e 110 milioni di sterline. In Nord America, si prevede che l'utile netto della gestione ordinaria si attesterà tra 5 e 15 milioni di sterline, in calo rispetto alla stima rivista di circa 25 milioni di sterline annunciata il 21 agosto 2025 e alle precedenti aspettative di mercato di 55 milioni di sterline.Il gruppo ha nominato un nuovo CEO per la divisione Nord America a giugno 2025 e sta attualmente rivedendo il team dirigenziale nordamericano. Ha inoltre adottato misure per rafforzare i team Finanza e Audit e Rischio. A seguito della revisione condotta finora, prevede di sostenere commissioni fino a 10 milioni di sterline tra i costi non sottostanti nell'esercizio 2025."Si tratta di una questione estremamente seria che ha ricevuto la massima attenzione da parte del board e ci scusiamo sinceramente per le carenze individuate - ha detto la presidente Annette Court - Sebbene i problemi individuati siano emersi nella nostra divisione Nord America, riconosciamo l'importanza di rafforzare i controlli, la governance e le procedure di reporting in tutto il gruppo. Abbiamo agito rapidamente per elaborare un piano di risanamento completo e rafforzeremo la disciplina e l'integrità finanziaria che sono alla base della nostra attività in futuro".
Fonte: Teleborsa