Breaking News

Economia
2 ore fa
Germania: Corte dei conti boccia la manovra del governo: "Spirale di debiti"
(Teleborsa) - Il Bundesrechnungshof, la Corte federale dei conti della Germania, boccia la manovra economica. Il progetto del ministro delle finanze Lars Klingbeil proietta il paese in una "spirale di debiti", si legge in un rapporto della Corte sul progetto di bilancio per il 2026 che l'agenzia di stampa Dpa ha analizzato.Nella bozza redatta dal ministero viene proposta una spesa di quasi 521 miliardi di euro nel bilancio di base a cui si aggiungeranno circa 107 miliardi di euro per bilanci secondari, come il fondo speciale per le Forze armate (Bundeswehr) e per le infrastrutture. Per coprire queste spese, il ministro delle Finanze prevede di contrarre 174 miliardi di euro di nuovo debito il prossimo anno. La Germania – rileva la Corte – "vive al di sopra delle sue possibilità" perché le uscite, che pure aumentano, non sono coperte da un'uguale crescente capacità dello Stato. "Chi immagina di finanziare nel 2026 quasi un terzo delle uscite con il debito è lontano da un'economia finanziaria solida" si legge nel rapporto. Per la Corte i debiti possono essere solo una soluzione temporanea che nel medio termine si tradurrà in "un bilancio federale in cui una quota molto significativa sarà vincolata al pagamento degli interessi".
Fonte: Teleborsa