Breaking News

Economia
1 ore fa

Moody's premia l'Italia: rating Baa2, prima volta dopo 23 anni

(Teleborsa) - Arriva una decisione storica per l'Italia, a pochi giorni dal nuovo vertice di maggioranza sulla manovra, atteso al rientro della premier Giorgia Meloni dal G20 in Sudafrica. L'agenzia Moody's, dopo 23 anni, ha promosso il rating sovrano del Belpaese e lo ha portato a "Baa2" da "Baa3", quella che era una valutazione appena un gradino al di sopra del livello ritenuto speculativo. Soddisfatta la Presidente del Consiglio che, da Johannesburg, esprime "grande soddisfazione" per l'upgrade definendolo "un risultato importante". La promozione è una "conferma della fiducia dei mercati non solo nel governo, ma nell'Italia tutta", afferma Meloni. "Siamo soddisfatti della promozione di Moody's, la prima dopo 23 anni. Un'ulteriore conferma della ritrovata fiducia in questo governo e dunque nell'Italia", rilancia il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti.La promozione"L'upgrade - spiega l'agenzia - riflette un solido e costante andamento della stabilità politica e delle politiche economiche, che rafforza l'efficacia delle riforme economiche e fiscali e degli investimenti realizzati nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Indica inoltre la prospettiva di ulteriori interventi di policy a sostegno della crescita e del consolidamento fiscale oltre la scadenza del piano, prevista per agosto 2026. Debito calerà dal 2027, ma attenzione alla crescitaDi conseguenza, prevediamo che l'elevato onere del debito pubblico dell'Italia inizierà a diminuire gradualmente dal 2027 in avanti". Sul fronte positivo - scrive l'agenzia di rating - le riforme volte a migliorare l'efficienza del settore pubblico e il contesto imprenditoriale più ampio potrebbero portare a un miglioramento più sostanziale delle prospettive di crescita dell'Italia, con ripercussioni positive sulle finanze pubbliche". Tuttavia sul fronte negativo, "la riduzione dell'elevato onere del debito italiano dipende da una crescita del Pil relativamente robusta e da un aumento degli avanzi primari di bilancio. Ciò significa che una crescita più lenta o un risanamento fiscale meno pronunciato di quanto attualmente previsto farebbero deragliare le nostre proiezioni di una riduzione dell'onere del debito", aggiunge l'agenzia di rating.La reazione dei mercati e dello spreadLa notizia della promozione a "Baa2" rafforza la credibilità dell’Italia, con un impatto immediato sul costo del debito. I mercati sono attesi reagire positivamente all’upgrade di Moody’s, con lo spread BTP-Bund in riduzione e la fiducia degli investitori in crescita.
Fonte: Teleborsa