Breaking News

Finanza
2 ore fa
Unipol, per Barclays è Overweight e rivede al rialzo TP a 19 euro
(Teleborsa) - Barclays ha confermato la raccomandazione Overweight sul titolo Unipol e alzato il target price da 18,50 euro a 19,00 euro, valore che incorpora un potenziale upside di circa il 10% rispetto al prezzo di chiusura del 17 settembre, pari a 17,25 euro, data di riferimento dello studio.A fronte del rallentamento generale dei prezzi nel ramo danni, commentano gli analisti, "rimaniamo più positivi sul ramo Retail rispetto al ramo Commercial, dove i prezzi stanno ancora accelerando e i margini stanno migliorando, soprattutto in mercati come Italia e Spagna, dove gli aumenti dei prezzi sono rimasti indietro rispetto al resto d'Europa". Unipol, operatore retail puramente italiano, "è a nostro avviso nella posizione migliore per garantire una continua espansione del margine, grazie alla sua posizione di leadership di mercato nei rami danni e auto, in particolare in Italia".In Italia, aggiungono gli esperti, l'espansione dei margini è iniziata più tardi e ora è destinata a proseguire più a lungo. "In qualità di leader di mercato nel settore assicurativo auto in Italia (circa il 22% di quota di mercato e circa il 30% dei ricavi del gruppo), riteniamo che Unipol trarrà maggiori benefici rispetto ai concorrenti dagli aumenti dei prezzi, riducendo la frequenza e i costi dei sinistri."Barclays è superiore rispettivamente di circa il 6% e circa il 7% rispetto al consensus Bloomberg sugli utili per azione (EPS) per il 2026E e il 2027E, in parte "grazie a un COR migliore rispetto al consensus". Il consensus prevede attualmente un "COR superiore di circa 60 punti base rispetto all'obiettivo di Unipol per il 2027, il che implica una revisione positiva dell'EPS di circa il 5% per il 2027E".Unipol, concludono gli analisti, offre un "interessante rendimento da dividendi di circa il 6% sulle nostre stime per il 2026E, in linea con la media del settore, tuttavia scambia a sconto di circa il 18% sul P/E 2026E per il settore. Riteniamo che questo sconto sia sempre più ingiustificato".
Fonte: Teleborsa