Breaking News
Finanza
1 ore fa
Pattern, Intesa dopo Investor Day: ben posizionata in un contesto sfidante
(Teleborsa) - In un contesto sfidante, Pattern continua ad essere "ben posizionata, grazie alla sua attenzione all'ingegneria e allo sviluppo prodotto e alla sua capacità di operare in diversi segmenti del lusso assoluto e nel rispetto degli standard ESG richiesti dai marchi più prestigiosi". Lo scrivono gli analisti di Intesa Sanpaolo, dopo che la società, quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella progettazione, ingegneria e produzione di capi sfilata per importanti brand del fashion luxury internazionale, ha ospitato ieri un Investor Day presso la sua nuova sede centrale di Collegno (Torino).Pattern ha presentato la sua sede centrale di 4.000 mq recentemente inaugurata a Collegno (su un terreno di 22.000 mq, che offre ancora 6.000 mq di superficie edificabile), progettata come un hub integrato per l'ingegneria, la prototipazione e la produzione del settore moda. La struttura riunisce uffici, laboratori e logistica sotto un unico tetto, migliorando l'efficienza operativa e il coordinamento del flusso di lavoro.La nuova sede centrale è fondamentale per il nuovo piano triennale basato sul modello delle "3I": Integrate, Innovate, Impact. La missione è quella di creare una piattaforma industriale italiana unica, con una forte attenzione allo sviluppo e all'innovazione del prodotto, espandendosi progressivamente oltre il pret-a-porter, mantenendo al contempo un modello asset-light e una disciplina finanziaria, attraverso: i) M&A selettivi in segmenti adiacenti per rafforzare scala e capacità, abbinati all'integrazione verticale e alla digitalizzazione della supply chain; ii) l'affermazione della leadership in tecnologia e sostenibilità, sfruttando soluzioni avanzate (blockchain, intelligenza artificiale, IoT) e nuovi materiali (ad esempio, tessuti a base di micelio), integrando al contempo la tracciabilità (Digital Product Passport) e il design circolare; iii) il rafforzamento del ruolo del gruppo come partner di innovazione per i migliori clienti del lusso, investendo negli hub esistenti (prêt-à-porter, maglieria, pelletteria) e nella trasformazione organizzativa, inclusi processi snelli e una forza lavoro agile;L'azienda ha avviato una partnership con un fornitore strategico in Puglia (Manifatture Sartoriali Zeverino) specializzato in lavorazioni doppie altamente complesse per la produzione di tessuti spaccabili (MTD - Manifattura Tessuti Double JV). Si tratta dell'ingresso con una quota di minoranza (24%, che potrebbe essere aumentata in futuro) che corrisponde a circa 1,5 milioni di euro di investimento.
Fonte: Teleborsa