Breaking News

Finanza
55 minuti fa

Moody's migliora il merito di credito di 54 tranche in operazioni italiane di finanza strutturata

(Teleborsa) - Moody’s ha annunciato l’upgrade di 54 tranche e la conferma di altre 56 all’interno di 53 operazioni italiane di RMBS, ABS Auto, Cessione del Quinto (CDQ) e Consumer ABS. L’azione segue l’aumento del country ceiling dell’Italia a Aa2 dopo il miglioramento del rating sovrano a Baa2, decisione che riduce il rischio-Paese e innalza il massimo rating assegnabile alle note domestiche.Il miglioramento del merito di credito riflette una minore probabilità di scenari di perdita elevata: l’aumento del ceiling modifica infatti la distribuzione delle perdite attese, consentendo rating più alti a parità di performance dei portafogli. L’upgrade è legato anche all’incremento del merito creditizio di alcune banche italiane e assicurazioni che svolgono ruoli chiave nelle strutture (servicer, account bank, swap counterparty).Moody’s ha inoltre valutato l’esposizione ai rischi di controparte, il supporto di liquidità disponibile in caso di default del servicer e il rischio di commingling e set-off. Nelle operazioni CDQ è stata considerata anche l’affidabilità creditizia degli enti pubblici che erogano stipendi e pensioni.Il giudizio incorpora l’aumento del credit enhancement in alcune operazioni grazie all’ammortamento sequenziale e alla riduzione di deficit nei principal deficiency ledger, come nei casi di Sestante Finance 2005-2006 ed Eurohome Mortgages. Per le tranche prive di ulteriore credit enhancement, l’affermazione del rating riflette perdite attese coerenti con i livelli assegnati.Moody’s ha inoltre rivisto le assunzioni su perdite attese, default rate e PCE per RMBS, Auto ABS, CDQ e Consumer ABS sulla base della performance aggiornata dei portafogli.Infine, l’agenzia precisa i fattori che potrebbero determinare futuri upgrade (migliore performance dei portafogli, aumento del credit enhancement, ulteriori riduzioni del rischio sovrano) o downgrade (incremento del rischio sovrano, peggioramento delle performance, deterioramento della qualità delle controparti).
Fonte: Teleborsa