Breaking News

Finanza
3 ore fa
Società energetiche quotate, nel semestre più ricavi, debiti e dipendenti. Calano gli utili
(Teleborsa) - Le relazioni finanziarie semestrali delle 15 società del settore energia quotate a Piazza Affari presentano "risultati complessivi contrastanti". È quanto emerge dalla consueta elaborazione dell'Osservatorio Finanziario di CoMar, secondo cui il totale consolidato evidenzia ricavi totali per 123,6 miliardi di euro, in aumento di 4,1 miliardi (+3,4%) sull'anno precedente; gli utili netti si attestano su 8,4 miliardi, in discesa di 591 milioni (-6,5%), anno su anno.Nei sei mesi, l'indebitamento delle 15 società ammonta a 128,9 miliardi, in aumento di 4,1 miliardi (+3,3%); sempre al 30 giugno, i dipendenti sono 190.962, in crescita di 3.465 unità (+1,8%).Le 15 società quotate, che concorrono al consolidato, sono: A2A, Acea, Acinque, Alerion, Ascopiave, Edison, Enel, Eni, Erg, Hera, Iren, Italgas, Saipem, Snam, Terna.Nell'analisi, più in particolare, si mostra che: il rapporto utili/ricavi è del 6,8%, in peggioramento sul 7,5% dello scorso anno; il rapporto indebitamento/ricavi è del 104,2%, stabile, anno su anno (104,3%); i ricavi aumentano di più per Italgas (+37%), Edison (+29,9%), Iren (+27,2%), Hera (+18,7%), Acinque (+ 16%), Saipem (+12,4%), mentre solo tre società presentano ricavi in calo; gli incrementi più significativi negli utili sono, nell'ordine, per Ascopiave, Acea, Italgas, Iren e Snam, mentre sei società mostrano utili in diminuzione; i più grandi datori di lavoro sono Enel, Eni, Saipem, A2A.
Fonte: Teleborsa