Breaking News
Finanza
1 ore fa
CoinShares: fondamentali solidi, il mercato cripto si prepara alla ripresa
(Teleborsa) - La recente debolezza di Solana riflette più le attuali valutazioni di mercato che i fondamentali. Nelle settimane che hanno preceduto le attese approvazioni di nuovi ETF sulla criptovaluta del 10 ottobre scorso, si sono registrati importanti afflussi speculativi, sostenuti da oltre 1 miliardo di dollari di flussi positivi negli ETP europei su Solana in appena tre settimane. E' quanto rileva il nuovo Crypto Market Update di CoinShares, la principale società di investimento europea specializzata in asset digitali, a cura di Luke Nolan, Ethereum Research Associate di CoinShares.Questa ondata di ottimismo, spiega l'analista, ha fatto sì che SOL fosse più esposta quando lo shutdown e l’ondata di deleveraging del 10 ottobre 2025 hanno portato a una rapida riduzione della leva finanziaria sui derivati e sui prodotti strutturati.A complicare ulteriormente la situazione, va considerato che – dei nuovi ETF sulla cripto-divisa - solo gli ETF Solana di Bitwise e Grayscale sono, effettivamente, arrivati sul mercato e attraverso una selezione ristretta, anziché con l’ampia gamma su cui molti si erano già preparati ad investire. Il risultato è stato il classico effetto “sell the news”, con aspettative tarate su una ulteriore di domanda più calibrata e attenta che, tuttavia, non si è mai pienamente concretizzata. Da un punto di vista strutturale, poco è cambiato. L’attività on-chain è rimasta resiliente e i canali ETF sono adesso disponibili, anche se i flussi iniziali si sono rivelati inferiori alle attese. Con SOL quotato, ora, a circa 165 dollari rispetto ai 225 dollari del 10 ottobre, si può affermare che il mercato abbia assorbito i significativi riposizionamenti sulla criptovaluta, creando spazio per un atteggiamento più costruttivo nei confronti dell'asset.(Foto: © Wit Olszewski / 123RF)
Fonte: Teleborsa