Breaking News

Spread
1 ore fa

Spread Italia verso 70 punti, Fed divisa sui tagli. Lo scenario obbligazionario di Generali Asset Management

(Teleborsa) - Secondo Mauro Valle, Head of Fixed Income di Generali Asset Management, lo scenario obbligazionario resta in evoluzione tra segnali misti dagli Stati Uniti e un’Europa "in fase di miglioramento". Valle ha osservato che "i dati positivi sul mercato del lavoro non agricolo di settembre e il calo dei rendimenti hanno sostenuto il sentiment", mentre i verbali della Federal Reserve hanno rivelato "una Fed divisa" sul possibile taglio dei tassi a dicembre.Sul fronte americano, "le probabilità di un taglio sono salite al 70%", soprattutto dopo i commenti del presidente della Fed di New York Williams, che ha parlato di "spazio per ulteriori aggiustamenti". Valle ha spiegato che, con i Treasury intorno al 4,2%, il team mantiene "una posizione neutrale, ma con bias costruttivo", pronta a virare positiva in caso di stabilizzazione dei rendimenti.In Europa, i dati PMI hanno confermato "un momento relativamente positivo", mentre l’Italia ha conquistato "il primo upgrade del rating di Moody’s in oltre 23 anni", a Baa2 con outlook stabile. Moody’s ha motivato la decisione con "un track record coerente di stabilità politica e riforme efficaci", prevedendo un graduale calo del debito dal 2027. Per Valle, lo spread BTP-Bund resta solido: "È stabile a 75 punti base, ma nelle prossime settimane potremmo vedere un calo a 70 punti", anche grazie alla diminuzione dell’attività di emissione.Sul posizionamento dei portafogli, Generali AM mantiene "un’esposizione lunga in termini di duration", una posizione "neutrale-positiva sui Bund al 2,7%", mentre sui bond italiani resta "lunga rispetto ai francesi, in posizione corta". L’esposizione alla curva è "lunga sui segmenti 5-10 anni e corta sul 30 anni".Secondo l'analista di Generali Asset Management il quadro resta favorevole "a un approccio costruttivo ma prudente", in attesa dei prossimi dati su inflazione e occupazione.
Fonte: Teleborsa