Breaking News

Finanza
1 ore fa

Metriks AI completa l'acquisizione di Appare e rafforza l'Innovation Hub

(Teleborsa) - Metriks AI, AI Data Company specializzata nello sviluppo di soluzioni B2B innovative basate sui dati e potenziate dall’IntelligenzaArtificiale, secondo un paradigma Service as a Software e una filosofia Human AI, comunica di aver perfezionato in data odierna il closing relativo all’acquisizione del 100% del capitale sociale di Appare S.r.l., software house con sede ad Arezzo specializzata nello sviluppo di applicativi digitali, e-commerce e siti web.L’integrazione di Appare, spiega una nota, rappresenta una leva strategica essenziale per il Gruppo, poiché amplia in modo significativo il patrimonio tecnologico interno grazie all’ingresso di figure altamente specializzate nello sviluppo di soluzioni digitali e nell’ingegneria del software. L’operazione permette a Metriks di potenziare i prodotti esistenti e di svilupparne di nuovi, assicurando un’evoluzione continua dell’offerta per rispondere in maniera sempre più puntuale alle esigenze delle PMI.L’operazione rafforza inoltre Officina Agile, l’Innovation Hub e centro di ricerca e sviluppo tecnologico di Metriks ad Arezzo. Con l’arrivo del team di Appare - 12 professionisti, tra cui 10 sviluppatori - l’hub si arricchisce di competenze che accresceranno la capacità interna di progettare e realizzare tecnologie avanzate, migliorando la qualità e la profondità delle soluzioni digitali.L’integrazione consolida il ruolo di Officina Agile come luogo dedicato alla sperimentazione e alla produzione di software proprietari, favorendo processi di sviluppo più rapidi, coordinati e scalabili. L’acquisizione del 100% di Appare, in linea con quanto comunicato al mercato il 30 ottobre 2025, prevede un corrispettivo massimo pari a Euro 800.000, soggetto a un meccanismo di aggiustamento basato sui ricavi realizzati al 31 dicembre 2025. Qualora i ricavi effettivi risultino inferiori a Euro 800.000, il prezzo sarà automaticamente ridotto in misura proporzionale allo scostamento percentuale; a titolo esemplificativo, ricavi pari a Euro 720.000 comporterebbero una riduzione del prezzo del 10%. Alla data del closing, Metriks ha corrisposto una prima tranche pari al 70% del prezzo provvisorio, pari a Euro 560.000, per il 60% circa in denaro (Euro 336.008,58) e per il 40% circa mediante assegnazione di azioni ordinarie Metriks AI (Euro 223.991,42 mediante assegnazione di n. 60.082 azioni ordinarie), calcolate sulla base della media ponderata dei prezzi ufficiali di Borsa Italiana nei dieci giorni di mercato aperto antecedenti la data del closing. L’eventuale saldo prezzo, determinato sulla base dei ricavi effettivi dell’esercizio 2025, sarà corrisposto entro sessanta giorni dall’approvazione del bilancio 2025 di Appare, mantenendo la medesima ripartizione tra componente monetaria (60%) e componente azionaria (40%). Le azioni Metriks assegnate ai soci venditori sono soggette a un vincolo di lock-up fino al 31 dicembre 2030.Alla data del 31 dicembre 2024, Appare ha registrato un Valore della Produzione pari a Euro 451 migliaia, un EBITDA di Euro 11 migliaia e una Posizione Finanziaria Netta positiva per circa Euro 7 migliaia (cash positive).L’operazione si inserisce nel percorso di crescita per linee esterne di Metriks, basato su una strategia di acquisizioni bolt-on finalizzate a integrare competenze, tecnologie e soluzioni complementari attorno alla piattaforma proprietaria Metriks Suite. L’obiettivo è costruire un ecosistema “One Stop Shop” a supporto della trasformazione digitale di PMI italiane e professionisti. L’ingresso di Appare, conclude la nota. amplia inoltre il presidio territoriale nel Centro Italia, consolidando un network di talenti distribuito e rafforzando la capacità del Gruppo di anticipare le evoluzioni tecnologiche e le esigenze del mercato.
Fonte: Teleborsa