Breaking News
Economia
3 ore fa
Smart City, Bicchielli (FI): "Le città del futuro siano sicure, sostenibili e intelligenti"
(Teleborsa) - "La sicurezza del territorio deve diventare il prerequisito essenziale delle città del futuro: non un elemento accessorio, ma un diritto di cittadinanza. È il fondamento su cui costruire innovazione, semplificazione e sviluppo sostenibile". Lo ha dichiarato il deputato di Forza Italia Pino Bicchielli, presidente della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico, intervenendo oggi all'Auditorium Porta del Parco di Napoli alla tavola rotonda "La città che pensa: energia, dati e comunità", promossa da Optima Italia.Nel suo intervento, Bicchielli ha sottolineato come l'Italia, con oltre il 94% dei Comuni esposti a frane o alluvioni, "non possa più permettersi una gestione emergenziale dei rischi, ma debba adottare una strategia preventiva, fondata su manutenzione, monitoraggio e pianificazione del territorio"."Ogni euro investito in prevenzione – ha ricordato Bicchielli – ne fa risparmiare almeno undici in ricostruzione e indennizzi. Ma serve una politica capace di snellire la burocrazia e mettere a sistema le risorse, superando gli iter autorizzativi che oggi bloccano per anni gli interventi di messa in sicurezza"."L'AI – ha spiegato Bicchielli – può diventare una vera alleata della sicurezza, integrando dati provenienti da sensori, droni e satelliti per anticipare scenari di rischio e fornire alle comunità informazioni tempestive. Ma la tecnologia da sola non basta: servono visione politica, competenze e collaborazione tra istituzioni e imprese".Infine, il deputato azzurro ha rilanciato il concetto di "città spugna", dove infrastrutture verdi, mobilità sostenibile e materiali innovativi trasformano la prevenzione in un servizio pubblico intelligente e inclusivo. "Le città che pensano – ha concluso – sono quelle che prevedono, prevengono e si rigenerano. La sicurezza idrogeologica non è solo una priorità tecnica: è una sfida politica, culturale e sociale che richiede l'impegno di tutti".
Fonte: Teleborsa