Breaking News
Economia
1 ore fa
Fibercop: continua a Chieti e in provincia l'installazione della nuova rete in fibra ottica
(Teleborsa) - FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese, prosegue il potenziamento della rete internet in fibra ottica a Chieti e in numerosi comuni della provincia. Gli interventi per la realizzazione della banda ultralarga hanno l’obiettivo di rendere disponibili collegamenti ultraveloci.Ad oggi i cantieri sono attivi in diverse località tra cui Bucchianico, Casacanditella, Casalincontrada, Castiglione Messer Marino, Chieti, Crecchio, Fara Filiorum Petri, Francavilla al Mare, Gissi, Lanciano, Miglianico, Monteodorisio, Orsogna, Paglieta, Pollutri, Rapino, Ripa Teatina, Roccaspinalveti, San Salvo, San Vito Chietino, Scerni, Tollo, Torino di Sangro, Torrevecchia Teatina e Villamagna. Progressivamente i lavori riguarderanno altre realtà della provincia, con l’obiettivo di garantire la connettività ultraveloce diffusa e accessibile a tutti.L’infrastruttura digitale predisposta da FiberCop può raggiungere una velocità fino a 10 Gigabit al secondo e permetterà di accelerare i processi di digitalizzazione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, favorendo la fruizione di servizi innovativi, quali lo streaming in 4K, lo smart working, la telemedicina e i servizi digitali come, ad esempio, la gestione del traffico, dell’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale. Inoltre, la fibra ottica contribuirà a tutelare l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni di CO2.I residenti possono verificare la copertura del servizio presso il proprio operatore telefonico e richiederne l’attivazione per beneficiare fin da subito delle prestazioni della nuova rete."FiberCop continua a investire nella trasformazione digitale del Paese, promuovendo l’adozione della fibra ottica e facilitando l’accesso a servizi avanzati in tutto il territorio – dichiara Francesca Petriacci, Responsabile Operations Area Centro di FiberCop. La disponibilità di un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori attraverso connessioni stabili e veloci permetterà di sostenere le imprese nello sviluppo del loro business e di migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo alla crescita dell’economia locale".Per la posa della nuova rete sono state utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti, anche nell’ambito dell’illuminazione pubblica. I lavori di scavo, dove necessari, sono stati realizzati secondo criteri di sostenibilità ambientale. FiberCop ha operato per limitare l’impatto sulla viabilità e procedere speditamente nella realizzazione della nuova rete.
Fonte: Teleborsa