Breaking News

Finanza
1 ore fa

Nexperia, dietrofront del governo olandese dopo "incontri costruttivi" con autorità cinesi

(Teleborsa) - Il governo olandese ha sospeso il suo intervento presso Nexperia, produttore di semiconduttori con sede in Olanda e controllata da una società collegata al governo cinese, a seguito di quelli che definito "colloqui costruttivi con le autorità cinesi"."Alla luce dei recenti sviluppi, ritengo sia giunto il momento di adottare misure costruttive sospendendo il mio ordine ai sensi del Goods Availability Act relativo a Nexperia, in stretta consultazione con i nostri partner europei e internazionali", ha detto il ministro degli Affari Economici Vincent Karremans."Negli ultimi giorni abbiamo avuto incontri costruttivi con le autorità cinesi - ha spiegato - Siamo positivi riguardo alle misure già adottate dalle autorità cinesi per garantire la fornitura di chip all'Europa e al resto del mondo. Consideriamo questo un segno di buona volontà. Continueremo a impegnarci in un dialogo costruttivo con le autorità cinesi nel prossimo futuro".Il 30 settembre il Ministero aveva invocato il Goods Availability Act, per la prima volta dal 1952, in risposta alle serie preoccupazioni del produttore di semiconduttori Nexperia, con sede a Nimega. Tali preoccupazioni derivavano da azioni attribuite al CEO, ora sospeso, che comportavano il trasferimento improprio di asset, fondi, tecnologie e conoscenze a un'entità estera. "Tali azioni erano contrarie agli interessi dell'azienda, dei suoi azionisti, nonché all'autonomia strategica e alla sicurezza degli approvvigionamenti olandesi ed europei", spiega il Ministero.La decisione mirava a impedire che le capacità produttive di Nexperia (per prodotti finiti e semilavorati) diventassero indisponibili per l'Europa in caso di emergenza. Nexperia produce, tra le altre cose, chip e componenti utilizzati nell'industria automobilistica europea e nell'elettronica di consumo. I segnali provenienti da Nexperia indicavano "una minaccia alla continuità sul territorio olandese ed europeo di conoscenze e competenze tecnologiche cruciali".Pechino aveva risposto bloccando le esportazioni dei prodotti finiti di Nexperia il 4 ottobre, misura che da allora ha poi allentato.
Fonte: Teleborsa