Breaking News

Economia
45 minuti fa

UK, a novembre calano PMI servizi e composito preliminari

(Teleborsa) - Secondo la stima preliminare condotta da S&P Global, nel Regno Unito a novembre l'indice PMI manifatturiero è salito a 50,2 punti da 49,7 di ottobre, risultando superiore anche alle attese degli analisti ferma a 49,3 punti. Si tratta del valore massimo in 14 mesi.In calo, invece, gli indici PMI dei servizi a 50,5 da 52,3 punti di ottobre (consensus 51,9) e PMI composito a 50,5 da 52,2 punti del mese precedente (consensus 51,8).Chris Williamson, Chief Business Economist di S&P Global Market Intelligence, ha commentato: "I sondaggi flash PMI di novembre hanno portato notizie deludenti sull'economia del Regno Unito. La crescita economica si è arrestata, la perdita di posti di lavoro è accelerata e la fiducia delle imprese è peggiorata. Il PMI è sostanzialmente in linea con l'invarianza del PIL a novembre e con un modesto ritmo di crescita trimestrale dello 0,1% nel quarto trimestre. Parte di questo malessere è stato attribuito alla sospensione delle decisioni di spesa in vista della Legge di Bilancio autunnale, ma esiste una concreta possibilità che questa pausa possa trasformarsi in una recessione. Il calo della fiducia per l'anno a venire riflette le crescenti preoccupazioni che le condizioni economiche rimarranno difficili nei prossimi mesi, in gran parte legate alle speculazioni sull'introduzione di ulteriori misure di contenimento della domanda nella Legge di Bilancio"."Le preoccupazioni sulle prospettive di inflazione saranno nel frattempo ulteriormente attenuate da un netto calo dell'inflazione dei prezzi di vendita, ai minimi da quasi cinque anni. Di fronte alla debolezza della domanda e all'intensificarsi della concorrenza, le aziende stanno tagliando i prezzi per aumentare le vendite. I prezzi dei beni sono diminuiti al tasso più netto dal 2016 e anche i fornitori di servizi segnalano un potere di determinazione dei prezzi notevolmente ridotto. Se da un lato questa è una buona notizia per l'inflazione, dall'altro è una cattiva notizia per i profitti aziendali, le assunzioni e gli investimenti"."I dati PMI suggeriscono quindi che il dibattito politico si sposterà ulteriormente dalle preoccupazioni inflazionistiche alla necessità di sostenere l'economia in difficoltà, aumentando così le probabilità di un taglio dei tassi di interesse a dicembre", ha concluso Williamson.(Foto: © Marian Vejcik / 123RF)
Fonte: Teleborsa