Breaking News

Economia
1 ore fa

Koinos Capital avvia Meduspace: polo aggregativo dell'educazione continua in medicina

(Teleborsa) - Koinos Capital SGR, società di investimento indipendente multi-strategy focalizzata su imprenditorialità e tecnologia, ha avviato un nuovo progetto di aggregazione nei servizi ad alto valore aggiunto ed entra nel settore dell'Educazione Continua in Medicina (ECM), ovvero la formazione e l'aggiornamento professionale in ambito medico-scientifico per i medici e gli operatori sanitari.Il fondo Koinos Uno ha, infatti, acquisito il 100% di Dynamicom Education (realtà milanese specializzata nella formazione in ambito cardio-metabolico e muscolo-scheletrico), Formedica (player leccese specializzato nella formazione in ambito reumatologico) e Meeting Planner (società barese principalmente attiva nella formazione in PMA, ginecologia e pediatria).Dynamicom Education, Formedica e Meeting Planner costituiranno il "nucleo iniziale" di un ambizioso progetto di aggregazione coordinato dalla holding capogruppo Meduspace, che le controllerà interamente. Gli imprenditori delle tre società hanno re-investito quote significative nella piattaforma, mantenendo i loro ruoli operativi nelle rispettive realtà. La creazione di Meduspace nasce dall'incontro tra Koinos Capital, Gianluca Soldà, Martina Maggiani e Giorgio Maggiani (fondatori di Dynamicom Education e, quest'ultimo, anche Presidente di Meduspace) e che si è sviluppata grazie all'importante contributo di Susanna Priore e Rosario Gagliardi (imprenditori di Formedica) e di Maddalena Milone (imprenditrice di Meeting Planner). La scelta di Koinos di creare un polo aggregatore in questo settore è legata alla possibilità di favorire un processo di consolidamento in un contesto di forte frammentazione degli operatori, con oltre 1.000 medio-piccole realtà attive in tutto il Paese che scontano la mancanza di un player istituzionale di eccellenza che possa fungere da punto di riferimento a livello nazionale. La nuova realtà - che, a oggi, conta già complessivamente su un team di circa 70 professionisti - prevede di raggiungere un fatturato di circa 70/80 milioni di euro nell'arco dei prossimi tre anni (circa 35 milioni di euro già in relazione all'esercizio 2025). Sono, inoltre, in corso numerose ulteriori due diligence su possibili target ad alto valore aggiunto, con l'obiettivo di aggregare complessivamente almeno 10 società nell'arco dei prossimi 12-18 mesi. "Siamo molto orgogliosi di poter annunciare, oggi, la creazione di una nuova piattaforma, la terza negli ultimi 12 mesi promossa dal nostro fondo Koinos Uno dopo Futur-A Group e Lapi - commenta Roberto De Carlo, Partner di Koinos Capital SGR - La nostra visione imprenditoriale, il nostro approccio industriale e le nostre strategie di aggregazione continuano a confermarsi elementi chiave per consolidare mercati frammentati ma estremamente vivaci e ad alto valore aggiunto - come nel caso del settore della formazione in ambito medico-scientifico - e sviluppare operatori di eccellenza che, come Meduspace, possano davvero fare la differenza, ponendosi quali player istituzionali capaci di crescere a un tasso ancora più alto rispetto alla media del mercato e di introdurre innovazione nel mercato di riferimento".
Fonte: Teleborsa