Breaking News
Finanza
3 ore fa
Cherry Bank, si rafforza l'area CIB con l'unità Turnaround & Strategic Finance
(Teleborsa) - Cherry Bank rafforza l’area Corporate & Investment Banking (CIB) con l’avvio della Business Unit Turnaround & Strategic Finance, in continuità con l’evoluzione del modello di servizio dell’Istituto volto a rispondere alle più articolate esigenze finanziarie delle imprese nell’attuale congiuntura di mercato. La nascita dell’unità risponde all’esigenza di supportare le aziende in momenti di temporanea difficoltà finanziaria, nonché di fornire soluzioni finanziarie personalizzate in percorsi di cambiamento strategico, nella configurazione che più si addice ai bisogni dell’impresa. Guidata da Luca Nardi, la nuova B.U. si integra sinergicamente nell’articolazione dell’area CIB, di cui fanno già parte Structured Finance, Special Situations e Alternative Investments.L’offerta CIB di Cherry Bank punta quindi ad accompagnare le imprese lungo tutto il ciclo di vita economica delle stesse, dalle prime fasi di crescita ai processi di trasformazione, da quelli di riequilibrio della situazione economico finanziaria al sostegno in situazioni di difficoltà reversibile. La Business Unit si inserisce in un contesto più ampio di evoluzione dell’Area CIB. Dalla sua costituzione, avvenuta a gennaio 2025, l’Area si è distinta per aver perfezionato 14 operazioni di finanza straordinaria con un impegno di circa 128 milioni di euro a favore di imprese italiane, tra le quali Jakala, Bialetti Industrie, Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione, Renaio Hydro Italia, spaziando tra i diversi settori che caratterizzano il Made in Italy, con importi di intervento dai 1,5 ai 33 milioni.Laura Gasparini, Chief Corporate & Investment Banking Officer di Cherry Bank afferma: “Siamo impegnati nella costruzione di un’Area che rafforzi concretamente la partnership tra la Banca e il tessuto imprenditoriale del nostro Paese. Riteniamo sia necessario dare risposte alle imprese nei loro momenti trasformativi e di cambiamento strategico, così come in quelli più delicati di una riorganizzazione o ristrutturazione del debito. Siamo impegnati a mettere a disposizione del mercato soluzioni di finanziamento personalizzate e frutto dell’esperienza di un team qualificato di professionisti. È una strada che stiamo percorrendo con determinazione, convinti della bontà del nostro impegno verso una finanza sostenibile, trasparente e orientata alla creazione di valore per le imprese nel lungo periodo”.
Fonte: Teleborsa