Breaking News
Economia
1 ore fa
Banca Valsabbina, ok dai soci al dividendo straordinario in contanti da 0,05 euro per azione
(Teleborsa) - L'assemblea dei soci di Banca Valsabbina, il principale istituto bancario bresciano, ha approvato a larghissima maggioranza il riconoscimento di un dividendo straordinario in contanti di 0,05 euro per azione, a valere sulla riserva distribuibile". Il dividendo straordinario sarà posto in pagamento il 26 novembre 2025, a valere sul possesso azionario detenuto dagli azionisti alla data del 25 novembre 2025. L'erogazione avverrà in concomitanza con il pagamento della seconda tranche del dividendo ordinario, pari a 0,10 euro per azione, e all'assegnazione di 1 azione ogni 75 possedute (a titolo gratuito e senza oneri fiscali) come già deliberato dall'assemblea di aprile 2025.La remunerazione in contanti riconosciuta agli azionisti nel corso dell'esercizio 2025 risulta, pertanto, pari a 0,65 euro per azione, oltre all'assegnazione gratuita di n. 2 azioni ogni 75 già possedute che porta il riconoscimento complessivo a 0,95 euro per azione con un rendimento annuo stimato superiore all'8%. Con quest'ultima distribuzione straordinaria integrativa, l'istituto bresciano riconoscerà ai propri azionisti ed al territorio un valore economico complessivo per circa 31,7 milioni di euro nel solo anno 2025."In un contesto di stabile crescita della banca e di creazione di valore per i nostri azionisti e per i territori di riferimento, si esprime ferma soddisfazione per le delibere assunte all'assemblea dei soci che consentono la distribuzione di ulteriore valore a favore della nostra base sociale. Il rendimento complessivo delle azioni è di circa l'8%, ciò comprovando la capacità della Banca di generare un importante ritorno economico e reddituale - ha dichiarato il presidente Renato Barbieri - I risultati relativi all'anno in corso sono positivi e coerenti con le nostre aspettative, pur nell'ambito di un mercato sempre più complesso ed influenzato da fattori esogeni. Vogliamo continuare a crescere e a traguardare obiettivi sfidanti, valorizzando al meglio la nostra dinamicità certi che il modello di servizio proposto alla nostra clientela possa continuare a risultare ricercato e distintivo". Infine, a larghissima maggioranza, è stata approvata dall'assemblea la nomina a consigliere di amministrazione di Luigi Salvini in sostituzione di Pier Andreino Niboli, dimissionario per motivi personali.
Fonte: Teleborsa