Breaking News

Economia
1 ore fa

Heila Cranes chiude in anticipo il concordato con sostegno di Tyche Bank

(Teleborsa) - Heila Cranes, società emiliana specializzata nella progettazione e produzione di gru marine e offshore (controllata al 100% dal fondo Ibla Industries II, promosso da Ibla Capital), ha completato con successo il proprio percorso di risanamento, chiudendo con due anni di anticipo la procedura di concordato preventivo con continuità aziendale.Grazie ai risultati raggiunti dopo l'acquisizione e al sostegno finanziario di Tyche Bank (banca del territorio specializzata in procedure concorsuali, finanza d'impresa, acquisto e gestione crediti fiscali, NPL e UTP) la società ha ripagato i creditori senza attendere la scadenza del 2027, prevista dal piano concordatario approvato con l'adesione dell'80% degli aventi diritto.Heila Cranes progetta, produce e commercializza, da oltre 40 anni, un'ampia gamma di gru marine, standard e personalizzate. Dopo un periodo di difficoltà dovuto anche alla pandemia e alle tensioni geopolitiche internazionali, con l'acquisizione da parte del fondo Ibla Industries II è stato avviato un piano di rilancio che ha permesso alla società di tornare a crescere e a generare redditività."Il risultato raggiunto da Heila Cranes rappresenta un caso esemplare di come il risanamento, se accompagnato da un piano industriale serio e da una governance solida, possa restituire valore a un'azienda e al suo territorio - ha dichiarato Domenico Pirella, Partner di Ibla Capital - Siamo orgogliosi di aver contribuito a salvaguardare un'eccellenza italiana e a creare le condizioni per una nuova fase di sviluppo, che guarda con fiducia ai mercati internazionali"."Per Heila Cranes, il finanziamento consente un'uscita anticipata dal concordato e segna il ritorno a pieno titolo in bonis, con effetti immediati sul piano operativo, reputazionale e strategico - ha aggiunto Ubaldo Soligno, Responsabile della Business Unit Special Situation di Tyche Bank - Per Tyche Bank, l'operazione costituisce un esempio emblematico del nostro approccio nelle special situations: intervenire in modo mirato e tempestivo a supporto di realtà industriali solide, con potenziale di crescita e resilienza dimostrata".
Fonte: Teleborsa