Breaking News
Finanza
1 ore fa
eVISO sigla sette accordi sul fotovoltaico: balzo a 73,2 GWh di energia verde nel 2026
(Teleborsa) - eVISO, società di tecnologia quotata all’EGM che opera nel settore dell’energia, del gas e della frutta, ha siglato sette accordi con produttori locali di energia fotovoltaica per l’acquisto di energia da nove impianti, in fase di costruzione, per una potenza complessiva di 21 MW. In particolare, con connessione alla rete prevista entro il primo semestre del 2026, i nove impianti fotovoltaici forniranno a regime ad eVISO 25,2 GWh di energia su base annua. Gli accordi siglati in data odierna, permetteranno alla Società di incrementare del +53% l’energia acquistata da fonte rinnovabili passando da 48 GWh nel 2025 a 73,2 GWh nel 2026. L’acquisto di energia diretta dai nuovi produttori di fonte rinnovabili permetterà inoltre un miglioramento del cash conversion cycle di circa 60 giorni, equivalenti ad oltre 0,4 milioni di euro.Gli accordi permettono inoltre a eVISO di ampliare le proprie vendite nel mercato della PCE, il sistema informatico del GME dove gli operatori registrano bilateralmente i contratti stipulati, aumentando il numero di potenziali controparti e le opportunità commerciali. Clara Ghigo, Direttrice Servizi Tecnici, Ingegneristici e Accessori di Post Vendita di eVISO, ha commentato: "I produttori di energia da fonti rinnovabili scelgono eVISO perché rappresenta un partner tecnologico ed è tra le principali società italiane con rating di classe A e una comprovata solidità nei pagamenti puntuali delle forniture di energia, requisito fondamentale per gli impianti fotovoltaici di grande taglia in regime di project financing".Lucia Fracassi, Amministratrice Delegata di eVISO, ha aggiunto: "Grazie a questi ultimi accordi l’energia acquistata da eVISO direttamente dai produttori di fonti rinnovabili aumenterà il prossimo anno da 48 GWh a 73,2 GWh (+53%). Questo significativo incremento di energia acquistata direttamente dai produttori diversifica il mix energetico di eVISO e consente di migliorare di 60 giorni il ciclo di cassa, pari a 0,4 M€ per i nuovi impianti, rispetto all’energia acquistata sul mercato elettrico (GME)".
Fonte: Teleborsa