Breaking News

Finanza
3 ore fa

Spread scende a 79,5 punti: l'effetto della promozione di DBRS Morningstar

(Teleborsa) - Parte bene lo Spread BTP-Bund che in avvio di settimana mostra subito una tendenza al ribasso, attestandosi a 79,5 punti, a fronte di un rendimento del BTP decennale che si attesta al 3,38% rispetto al 2,585% del Bund tedesco. Il differenziale con il Bund venerdì aveva chiuso in rialzo a 80 punti, a fronte di un rendimento del BTP decennale al 3,38% e del benchmark tedesco al 2,58%. La promozione dell'ItaliaL'agenzia di rating canadese Dbrs Morningstar ha migliorato il merito di credito dell'Italia, portandolo ad A (low) dal precedente BBB (High). Migliorato anche il trend che passa da stabile a positivo. Il rating di breve termine è stato confermato a R-1 (low) con trend stabile.Il giudizio "riflette la visione" dell'agenzia in merito all'economia italiana e all'operato del governo. DBRS Morningstar cita "la riduzione delle vulnerabilità nel settore bancario" e "un'economia più resiliente" e ritiene che "il consolidamento fiscale proseguirà e contribuirà almeno a stabilizzare il rapporto debito pubblico/PIL nel medio termine". "I miglioramenti cumulativi del sistema bancario e dei conti con l'estero dell'Italia hanno ridotto significativamente le debolezze strutturali e migliorato la resilienza", spiega ancora l'agenzia di rating, aggiungendo che "l'Italia è sulla buona strada per registrare due anni consecutivi di risultati fiscali migliori del previsto nel 2025 grazie a una riscossione delle entrate strutturalmente più solida e a un controllo della spesa più efficace". "Nonostante il rallentamento della crescita e le crescenti pressioni sulla spesa nel medio termine, la stabilità e i risultati ottenuti dal governo conferiscono credibilità al suo piano di consolidamento fiscale a medio termine", sottolinea DBRS, secondo cui "la ripresa del potere d'acquisto delle famiglie e l'impulso dei fondi UE attenuano l'impatto di un contesto commerciale e geopolitico incerto e difficile".Giorgetti:  frutto del lavoro costante Il giudizio è "frutto del lavoro costante di questi tre anni di governo, l’Italia torna in serie A con grande orgoglio", ha commentato a caldo il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, subito dopo la promozione del rating dell’Italia da parte dell’agenzia DBRS.Un commento che arriva dopo la seconda conferma che la direzione dei conti è sulla strada giusta. La prima ad esprimersi un mese fa è stata Fitch, che ha portato il rating a medio-lungo termine dell'Italia a "BBB+" da "BBB" e quello a breve termine a "F1" da "F2", confermando un outlook stabile. IN quell'occasione, anche la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni aveva commentato il giudizio con grande soddisfazione, sottolineando che è "la conferma che il percorso del nostro governo è quello giusto" ed un "chiaro segnale di fiducia dai mercati internazionali". "Conti in ordine, responsabilità nelle scelte di bilancio, l’economia che si rafforza grazie all’aumento dell’occupazione: questi non sono slogan, ma risultati concreti", aveva affermato la Premier.
Fonte: Teleborsa