Breaking News

Economia
1 ore fa

Bonus elettrodomestici: esaurito il plafond, scatta lista d'attesa

(Teleborsa) - Grande successo per il bonus elettrodomestici: in un solo giorno sono arrivate 550mila domande che hanno di fatto esaurito il plafond di 48,1 milioni. Il picco di richieste, in mattinata, ha anche mandato in tilt per qualche minuto l'App Io e il sito. Ma il problema è durato poco e, come certifica l'alto numero delle richieste, è stato prontamente risolto.La piattaforma rimane comunque aperta e le domande vengono ora messe in lista d'attesa con la speranza, per chi è rimasto fuori, di essere ripescato perché qualcuno potrebbe non usare o usare in parte il bonus. Per usufruirne ci sono infatti solo 15 giorni di tempo.Lamentele da parte dei consumatori secondo i quali il click day non funziona. Mentre gli operatori di settore, visto il successo della misura, chiedono diventi permanente."Oramai è evidente che lo strumento del click day è obsoleto e si presta ad una moltitudine di criticità che danneggiano i cittadini. - spiega il presidente di Assoutenti Gabriele Melluso - Tale sistema, infatti, premia solo la velocità senza alcuna valutazione del merito delle richieste, e finisce per avvantaggiare chi ha connessioni al web più performanti, penalizzando chi usa servizi internet più lenti". "Il click day è un metodo barbaro e primitivo, che da anni chiediamo di abolire. Invece, anche per il bonus elettrodomestici, si costringono i consumatori a fare una gara a chi arriva primo, secondo il principio iniquo e inefficiente che chi arriva prima meglio si accomoda, invece di quello più serio e giusto di aiutare le famiglie più bisognose e con Isee più basso", afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori.Aires, associazione italiana retailer elettrodomestici specializzati, parla di partenza "travolgente" per il nuovo bonus elettrodomestici, con oltre 300.000 richieste nella prima mattinata. E ribadisce la necessità di stabilizzare questi incentivi anche negli anni futuri, "per favorire un percorso strutturale di efficientamento energetico dei consumi domestici, sostenendo al tempo stesso il mercato e il potere d'acquisto delle famiglie".
Fonte: Teleborsa