Breaking News

Finanza
1 ore fa

Arca Fondi lancia fondo per PMI nel progetto FNSI: obiettivo di raccolta a 100 milioni di euro

(Teleborsa) - Arca Fondi SGR lancia Arca Sviluppo Italia, un fondo di investimento chiuso (FIA) rivolto agli investitori professionali ed in particolare a istituzioni finanziarie, compagnie assicurative, fondazioni e casse di previdenza. Il fondo ha un obiettivo di raccolta di 100 milioni di euro.Arca Sviluppo Italia punta a contribuire al rilancio del mercato azionario domestico, aumentando scambi e liquidità per i titoli delle PMI, in coerenza con gli obiettivi del Fondo Nazionale Strategico Indiretto (FNSI), comparto del Patrimonio Rilancio istituito dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) e gestito da Cassa Depositi e Prestiti (CDP).Arca Sviluppo Italia, sarà attivo da inizio 2026 (data prevista per il primo closing) e avrà orizzonte temporale di 7 anni. Il fondo concentrerà gli investimenti su società italiane a piccola e media capitalizzazione con solidi fondamentali, vantaggi competitivi e prospettive di crescita strutturale, seguendo una strategia gestionale bottom-up fondata sull'analisi fondamentale e orientata ad ottimizzare il rapporto tra rischio e rendimento. Il fondo rispetterà i requisiti della disciplina di agevolazione fiscale dei PIR ordinari e sarà classificato come Articolo 8 ai sensi del Regolamento SFDR. Arca Sviluppo Italia si avvarrà della consolidata esperienza di Arca Fondi SGR leader nel mercato dei PIR con 2,6 miliardi di masse in gestione (al 30 giugno), e una quota di mercato dell'11%. Arca Sviluppo Italia si affiancherà, inoltre, ad Arca Space Capital, il fondo di Private Equity dedicato alle PMI italiane ad alto potenziale, che ha recentemente raggiunto 205 milioni di euro di commitments."Arca Sviluppo Italia rappresenta un intervento concreto a favore delle PMI italiane, cuore dell'economia nazionale e motore di innovazione e occupazione - commenta Marco Basilico, Responsabile Direzione Istituzionali e Previdenza di Arca Fondi SGR - In questo percorso, guardiamo con particolare attenzione a quelle eccellenze imprenditoriali che hanno reso grande il Paese: vere e proprie multinazionali tascabili, che operano in settori di nicchia e primeggiano a livello globale grazie a specializzazione, qualità e capacità di innovare".
Fonte: Teleborsa