Breaking News

Scienza e tecnologia
1 ore fa

Genenta ha 30 milioni di dollari in liquidità e investimenti a breve dopo ultima raccolta

(Teleborsa) - Genenta Science, biotech italiana quotata al Nasdaq che sta sviluppando terapie geniche contro tumori solidi, ha annunciato un aggiornamento del suo studio TEM-GBM in corso su pazienti con glioblastoma multiforme (GBM), segnalando che i principali parametri di sopravvivenza rimangono invariati rispetto a oltre sette mesi fa.Il 44% dei pazienti ha raggiunto una sopravvivenza di 18 mesi, rispetto al 38% riportato ad aprile. Il tasso di sopravvivenza a due anni continua a essere del 29% e la sopravvivenza globale mediana rimane a 17 mesi, entrambi in linea con i risultati precedenti. Per contestualizzare, le coorti storiche di pazienti con uMGMT trattati con lo standard di cura mostrano in genere un tasso di sopravvivenza a due anni di circa il 14% e una sopravvivenza globale mediana di 13-15 mesi.Lo studio include il primo paziente che ha raggiunto i tre anni di sopravvivenza dopo la somministrazione di Temferon (39 mesi dall'intervento chirurgico iniziale). Durante questo periodo, il paziente non ha ricevuto ulteriori interventi terapeutici o trattamenti di seconda linea. Alla visita di follow-up condotta a tre anni, l'imaging ha indicato una progressione della malattia e il paziente è stato successivamente sottoposto a un secondo intervento chirurgico. Il paziente ha continuato le valutazioni previste dal protocollo e ha recentemente completato la visita di follow-up a 3,5 anni nell'ambito dello studio di sorveglianza a lungo termine. Questo paziente è anche il secondo nello studio che non ha richiesto ulteriori interventi terapeutici durante il follow-up riportato, un periodo che si sovrappone alla finestra temporale in cui si osserva comunemente la recidiva nel GBM. Queste osservazioni sono puramente descrittive, si verificano in un contesto di malattia noto per decorsi clinici eterogenei e gli esiti individuali dei pazienti possono variare.A seguito della chiusura dell'offerta diretta registrata il 27 ottobre, la società deteneva circa 30 milioni di dollari in liquidità e investimenti a breve termine al 1° novembre.
Fonte: Teleborsa