Breaking News

Economia
1 ore fa

Rekeep, Tribunale accerta correttezza dell'operato di tutti gli organi della controllante MSC

(Teleborsa) - Rekeep, player italiano attivo nell'integrated facility management, ha comunicato che il Tribunale di Bologna ha definitivamente respinto il ricorso ex articolo 2409 del Codice Civile avanzato da alcuni soci di minoranza della controllante MSC Società di Partecipazione tra Lavoratori nel febbraio 2024, che contestavano gravi irregolarità nell'operato del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale di MSC e, in particolare, dell'allora Presidente di MSC, Claudio Levorato.Viene quindi confermata la piena legittimità e la correttezza dell'operato degli organi consiliari e sindacali di MSC e della controllata Rekeep, che si dimostra abbiano sempre agito nel pieno rispetto della legge, nonché nella completa regolarità e nell'interesse dei propri soci e di tutti gli stakeholder. Vengono, pertanto, ritenute prive di fondamento tutte le presunte gravi irregolarità nella gestione dell'impresa denunciate dai soci di minoranza di MSC ricorrenti. Il Tribunale di Bologna ha anche condannato i ricorrenti al pagamento delle spese di lite nei confronti di ciascuna parte resistente costituita e delle spese relative alla consulenza tecnica d'ufficio."Si chiude finalmente una pagina sofferta per la nostra società - commentano Maria D'Amelio, attuale Presidente di MSC, e Claudio Levorato, consigliere di MSC, precedente Presidente di MSC e attuale Presidente Esecutivo di Rekeep, entrambi chiamati in causa nella denuncia - causata da una denuncia sconsiderata e motivata esclusivamente da interessi particolari di alcuni soci di minoranza da tempo in conflitto con MSC e altre società del Gruppo. Un'azione temeraria e pretestuosa che ha generato per l'intero Gruppo cospicui costi e un ingente danno reputazionale, in particolare sul mercato dei capitali, compromettendo per mesi anche il clima interno aziendale. Confidiamo ora, dopo questo limpido pronunciamento, di poter finalmente tornare a lavorare esclusivamente alla crescita e allo sviluppo del Gruppo, nell'interesse dei suoi oltre 25.000 lavoratori e di tutti gli stakeholder".
Fonte: Teleborsa