Breaking News
Finanza
31 minuti fa
BolognaFiere entra nel mondo dell'arredo e del design con cinque nuovi eventi B2B
(Teleborsa) - BolognaFiere, società quotata su Euronext Growth Milan - Segmento Professionale (EGM PRO), amplia il proprio portafoglio internazionale e fa il suo ingresso nel settore dell'arredo, del design e delle finiture con cinque nuovi eventi b2b, pensati per supportare le imprese italiane nei percorsi di internazionalizzazione e sviluppo commerciale, con un focus strategico sui mercati africani e dell'Asia Centrale.Grazie ad un accordo siglato con Medinit, società veronese, specializzata in eventi b2b, guidata da Francesco Bresolin, BolognaFiere acquisirà dal 2026 l'utilizzo dei marchi di cinque manifestazioni che saranno progettate e sviluppate congiuntamente, con l'obiettivo di rafforzarne il posizionamento e generare nuove opportunità di business per le aziende italiane dell'arredo e del design.Due sono gli eventi che si svolgeranno in Marocco: MEDINIT EXPO - Hotel & SPA Casablanca, 20-21 maggio 2026 - evento B2B dedicato al design, all'arredo, ai complementi e alle finiture in particolare rivolta al settore dell'hotellerie del Regno del Marocco; e MEDINIT EXPO Le Design Italien à Casablanca Casablanca, 21-22 ottobre 2026 dedicato a design, all'arredo, ai complementi e alle finiture per le costruzioni. Si svolgeranno a Tashkent, Uzbekistan, il 16 e 17 novembre 2026 MEDINIT EXPO, gli appuntamenti di business dedicati tra le imprese italiane dell'arredo e gli operatori professionali Uzbeki.A BolognaFiere, ma con un target dedicato ai mercati balcanici, baltici e dell'Asia Centrale sarà invece MATCH4 Business Matching 25-26 febbraio 2027. Sempre a Bologna, 16-17 settembre 2026, nei padiglioni di BolognaFiere arriveranno architetti e professionisti africani, che incontreranno una importante rappresentanza di aziende italiane del Made in Italy dell'arredo, del design e delle finiture."Con questa iniziativa BolognaFiere amplia la propria presenza internazionale e rafforza il proprio ruolo di piattaforma al servizio della crescita delle imprese italiane - dichiara Antonio Bruzzone, CEO di BolognaFiere - Il design e l'arredo rappresentano una delle filiere più riconosciute del Made in Italy e meritano strumenti di promozione adeguati ai nuovi scenari globali. I cinque eventi che svilupperemo insieme a Medinit ci consentono di presidiare mercati strategici - dall'Africa all'Asia Centrale - e di creare nuove connessioni tra aziende italiane e operatori internazionali, con un approccio pragmatico, mirato e orientato allo sviluppo di relazioni commerciali di lungo periodo".
Fonte: Teleborsa