Breaking News
Trasporti
15 minuti fa
Connessioni Mediterranee: l'evento dedicato alle infrastrutture nel Mediterraneo
(Teleborsa) - Il nuovo bilancio dell’Unione Europea, le politiche di coesione, il PNRR e le risorse destinate al Mezzogiorno saranno al centro del dibattito nazionale con Connessioni Mediterranee, la due giorni promossa da L’AltraVoce e Feuromed con il Parlamento Europeo e la Commissione Europea. L’appuntamento è in programma il 28 e 29 novembre al MArRC – Museo Archeologico di Reggio Calabria.L’iniziativa punta a rileggere il ruolo del Sud come snodo strategico tra Europa e Mediterraneo e riunirà numerosi protagonisti delle istituzioni nazionali ed europee insieme a top manager, nonché rappresentanti del mondo universitario e associativo. In rappresentanza del governo saranno presenti il vicepresidente della Commissione Europea e commissario per la Politica regionale e di coesione, Raffaele Fitto, il vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Coesione Internazionale Antonio Tajani, il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti, la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, il sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà e il sindaco della Città Metropolitana di Napoli Gaetano Manfredi.Al centro del dibattito ci sarà la necessità di definire una rotta comune per rilanciare la funzione strategica delle infrastrutture nel Mezzogiorno, potenziare i corridoi mediterranei e sfruttare appieno le opportunità offerte dai fondi europei, con un’attenzione particolare all’impatto sulle nuove generazioni."Siamo convinti che valorizzare le migliori energie e proposte del Mezzogiorno, cuore del Mediterraneo, sia essenziale perché il Sud diventi un interlocutore fondamentale tra il Paese e l’UE, contribuendo al rafforzamento delle interconnessioni indispensabili alla crescita e allo sviluppo" ha dichiarato Alessandro Barbano, direttore de L’AltraVoce.Il dibattito che si svilupperà tra venerdì e sabato mira a parlare all’intero Paese e oltre i confini nazionali, riportando al centro dell’agenda politica il ruolo strategico del Sud nell’Europa di oggi e di domani. Il primo giorno sarà dedicato al nuovo bilancio UE, alle politiche di coesione ed ai fondi per il sud, anche in relazione al PNRR, con un focus sulla sostenibilità dei grandi progetti. Il secondo giorno sarà invece dedicato a infrastrutture, integrazione mediterranea e geopolitica del trasporto, con un focus particolare sul ruolo che il futuro ponte sullo stretto di Messina potrebbe ricoprire in relazione alle reti di trasporto europee.(Foto: Un particolare della locandina dell'evento)
Fonte: Teleborsa