Breaking News
Economia
1 ore fa
Corte UE respinge ricorso di Amazon su designazione come piattaforma di grandi dimensioni
(Teleborsa) - La Corte di giustizia dell'Unione europea (CURIA) ha respinto il ricorso di Amazon contro la decisione della Commissione UE che designa la piattaforma Amazon Store come "piattaforma online di dimensioni molto grandi".Il regolamento sui servizi digitali (Digital Services Act, DSA) impone obblighi specifici ai fornitori di determinati servizi designati dalla Commissione europea come "piattaforme online di dimensioni molto grandi" o "motori di ricerca online di dimensioni molto grandi" qualora essi superino la soglia di 45 milioni di utenti nell'Unione europea (ossia il 10% della popolazione dell'Unione). Amazon EU Sàrl, che gestisce la piattaforma Amazon Store, aveva chiesto l'annullamento della decisione con cui la Commissione aveva designato tale piattaforma come "piattaforma online di dimensioni molto grandi" ai sensi del DSA.Secondo Amazon, tale disposizione violava diversi diritti fondamentali garantiti dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, tra cui in particolare la libertà d'impresa, il diritto di proprietà, il principio di uguaglianza dinanzi alla legge, la libertà di espressione e di informazione nonché il diritto al rispetto della vita privata e alla protezione delle informazioni riservate. Con la sentenza odierna, il Tribunale dell'Unione europea ha però respinto il ricorso.Riguardo alla libertà d'impresa, il Tribunale rileva che gli obblighi imposti dal DSA costituiscono certamente un'ingerenza in tale libertà, in quanto possono generare costi notevoli, incidere sull'organizzazione delle attività e necessitare soluzioni tecniche complesse. Tuttavia, tale ingerenza, prevista dalla legge e che non inficia il contenuto essenziale della libertà d'impresa, è giustificata ai sensi della Carta dei diritti fondamentali. Per quanto riguarda il diritto di proprietà, il Tribunale rileva che gli obblighi imposti dal DSA costituiscono principalmente oneri amministrativi che non privano i fornitori di piattaforme online di dimensioni molto grandi della proprietà delle loro piattaforme."Siamo delusi da questa sentenza e intendiamo fare ricorso. Condividiamo l'obiettivo della Commissione Europea di tutelare la sicurezza dei clienti online e ci siamo impegnati a proteggerli da prodotti e contenuti illegali ben prima del Digital Services Act (DSA)", afferma una nota di Amazon a commento della decisione."Lo status di piattaforma online di dimensioni molto grandi (VLOP - Very Large Online Platform) del DSA - prosegue l'azienda - è stato concepito per affrontare i rischi sistemici posti da aziende molto grandi, che ricavano dalla pubblicità la fonte principale di guadagno e che distribuiscono contenuti e informazioni. Il negozio di Amazon, in quanto marketplace online, non pone alcun rischio sistemico di questo tipo; vende esclusivamente beni e non diffonde né amplifica informazioni, punti di vista od opinioni."
Fonte: Teleborsa