Breaking News

Finanza
2 ore fa

Generali, nei nove mesi utile a 3,3 miliardi (+14%). Borean: sale fiducia su superamento target prefissati

(Teleborsa) - Generali ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con una solida accelerazione dei risultati operativi e della redditività, confermando la traiettoria positiva del nuovo piano strategico "Lifetime Partner 27: Driving Excellence". Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Andrea Sironi, ha approvato i dati al 30 settembre, che evidenziano una crescita diffusa in tutti i segmenti e un rafforzamento della posizione patrimoniale.I premi lordi salgono a 73,1 miliardi di euro, in aumento del 3,7%, trainati soprattutto dal segmento Danni, in crescita del 7,2%. La raccolta netta Vita raggiunge 10,4 miliardi, in forte incremento (+54,9%) grazie al contributo delle linee prioritarie puro rischio e malattia, ibridi e unit-linked.Il risultato operativo migliora sensibilmente a 5,9 miliardi (+10,1%). Il segmento Danni è il principale motore della crescita, con un risultato operativo di 2,7 miliardi (+23,9%) e un Combined Ratio in netto miglioramento al 92,3% (-1,7 punti percentuali). Rimane molto positivo anche il Combined Ratio non attualizzato (94,2%). Nel Vita, il risultato operativo sale a 3,1 miliardi (+1,8%), mentre il valore della nuova produzione (NBV) avanza del 3,7% a 2,26 miliardi, con un margine sulla nuova produzione al 5,3%. Il CSM Vita cresce a 31,9 miliardi, sostenuto da nuova produzione e rendimento atteso.Il segmento Asset & Wealth Management registra un risultato operativo stabile (843 milioni, +0,7%), con l’Asset Management in crescita (+9,9%) anche grazie al consolidamento di Conning Holdings Limited. Il contributo di Banca Generali si attesta a 414 milioni.L’utile netto normalizzato aumenta del 14% a 3,3 miliardi, mentre l’utile netto si attesta a 3,2 miliardi (+8,5%). Il patrimonio netto di Gruppo sale a 30,7 miliardi, nonostante il dividendo pagato e il buyback per 663 milioni.Sul fronte patrimoniale, il Solvency II Ratio cresce al 214% (210% a fine 2024), sostenuto dalla generazione normalizzata di capitale e dai movimenti di mercato.Il CFO Cristiano Borean ha commentato: "I risultati dei nove mesi di Generali confermano l'ottimo avvio del nuovo ciclo strategico. Tutti i segmenti di business hanno contribuito positivamente alla crescita molto forte del risultato operativo… Abbiamo dunque deciso di trarre vantaggio da tale dinamica positiva, rafforzando ulteriormente il nostro bilancio e aumentando la nostra fiducia nel superamento degli obiettivi strategici prefissati".
Fonte: Teleborsa