TU L'HAI CREATO,
INSIEME LO PROTEGGIAMO

Pierluigi  Silani

Private Banker

Pierluigi Silani

3333840833
08527661
Via Masaccio, 26
65124 Pescara

La garanzia di un consulente finanziario Banca Generali Private

Sono Consulente finanziario di Banca Generali Private e accompagno i miei clienti nelle sfide legate alla protezione del proprio patrimonio e nella realizzazione dei propri progetti di vita. Innovazione, esclusività e qualità caratterizzano i nostri prodotti e servizi in un ambiente di architettura aperta che riesce a convergere in un'offerta unica, e in strumenti esclusivi, il meglio delle tecnologie e delle competenze globali. Lavorare in Banca Generali significa sposarne non solo la forza del "brand" come garanzia di solidità, efficienza ed innovazione, ma soprattutto garantirne, con le proprie competenze, quegli elementi distintivi che ne hanno favorito la leadership nel settore: la qualità del servizio e il valore delle persone.

Le mie competenze

  • Analisi Asset Allocation

  • Gestione portafoglio titoli

  • Analisi di portafoglio clienti

  • Consulenza su Prodotti Finanziari Italiani e Esteri

  • Portfolio Management

Esperienze e Formazione

gennaio 2001 - ATTUALE
Esperienza
Professional Financial Planner
  • Promotore Finanziario
1987
Formazione
Diploma di scuola media superiore

Interessi

Attività Fisica e sport acquatici

Breaking News

6 ore fa
Sciuker Frames, risultati 2022 in forte crescita. Confermato outlook
Leggi tutto
6 ore fa
La presentazione del primo Festival della Mobilità Ecosostenibile in Italia
Leggi tutto
6 ore fa
Putin ammette: "Sanzioni possono avere effetto negativo su economia"
Leggi tutto
6 ore fa
Longino & Cardenal, ricavi 2022 in crescita con contributo New York e Dubai
Leggi tutto
6 ore fa
Deodato.Gallery, ricavi e redditività in crescita a doppia cifra nel 2022
Leggi tutto
7 ore fa
TXT e-solutions, informativa su azioni proprie
Leggi tutto
7 ore fa
CSP, fatturato 2022 sale a 94,2 milioni con margini sotto pressione
Leggi tutto
7 ore fa
Lindbergh, investitore professionale acquista l'1,18% del capitale
Leggi tutto
7 ore fa
VIMI Fasteners, margini 2022 soffrono aumento costi. Dividendo di 0,053 euro
Leggi tutto
7 ore fa
CIPESS, 50 milioni per scuole colpite da sisma 2009
Leggi tutto
7 ore fa
Aeffe, fondi depositano liste per rinnovo CdA e collegio sindacale
Leggi tutto
7 ore fa
Sebino, ricavi 2022 superano 73 milioni di euro. Margini sotto pressione
Leggi tutto
7 ore fa
Brillante il listino americano con rassicurazioni su banche e Fed
Leggi tutto
7 ore fa
ILPRA, utile 2022 sale a 6,5 milioni. Dividendo pari a 0,12 euro
Leggi tutto
7 ore fa
OVS, aggiornamento sul buy-back
Leggi tutto
7 ore fa
Marzocchi Pompe, utile 2022 sale a 2 milioni. Dividendo di 0,15 euro
Leggi tutto
7 ore fa
Gruppo FS, Ferraris al PE: "l'Alta Velocità connette l'Europa"
Leggi tutto
8 ore fa
OPA Net Insurance, adesioni oltre il 61%
Leggi tutto
8 ore fa
Health Italia, utile netto più che triplicato a 3,7 milioni nel 2022
Leggi tutto
8 ore fa
Aeffe semplifica struttura societaria, risolto contratto con DG di Moschino
Leggi tutto
8 ore fa
Cellularline acquista altre azioni proprie
Leggi tutto
8 ore fa
Reway, valore della produzione 2022 supera 110 milioni di euro
Leggi tutto
8 ore fa
Comal chiude 2022 in netta crescita, risultato netto a 3,4 milioni
Leggi tutto
8 ore fa
Italian Exhibition Group, aggiornamento periodico su azioni proprie
Leggi tutto

Focus on

POLITICA MONETARIA
16/03/2023
La Bce tira dritto: tassi su dello 0,50%

Francoforte ritiene che il sistema bancario europeo sia solido e non teme il contagio dei fallimenti bancari Usa e del Credit Suisse. Come previsto, l’istituto centrale porta i tassi al 3,5%, ma sulle future mos...

Leggi di più
SALVATAGGI
19/03/2023
Ubs compra Credit Suisse per 3 miliardi

Dopo un convulso fine settimana, la maggiore banca elvetica rileva la rivale con il placet di tutte le autorità e con una linea di credito da 100 miliardi garantita dalla banca centrale svizzera, oltre a garanzi...

Leggi di più
POLITICA MONETARIA
23/03/2023
La Fed alza i tassi e delude Wall Street

La banca centrale statunitense ha alzato i tassi d’interesse di un ulteriore 0,25%, ma il presidente Powell ha gelato le attese della Borsa, sottolineando che per quest’anno non sono attesi tagli dei tassi e che...

Leggi di più
EMERGENZA AMBIENTE
22/03/2023
Acqua, l’Onu lancia l’allarme: “rischio crisi imminente”

Nella Giornata mondiale dell’acqua, il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, snocciola i dati: 2 miliardi di persone non hanno l'accesso ad acqua potabile sicura, mentre 3,6 miliardi non han...

Leggi di più
PREVIDENZA
22/03/2023
In Italia il 65% delle pensioni è sotto i mille euro

Escludendo i dipendenti pubblici, la fotografia scattata dall’Inps sulle pensioni italiane non è incoraggiante, con il 55% degli assegni che non superano i 750 euro. Guardando alle pensioni di vecchiaia l’età me...

Leggi di più
SALVATAGGI
20/03/2023
Bond Credit Suisse: investitori furiosi

La decisione delle autorità elvetiche di azzerare le obbligazioni At1 emesse dall’istituto elvetico senza aver prima azzerato le azioni manda al tappeto il mercato di questi titoli, che vale oltre 250 miliardi, ...

Leggi di più
RIPRESA ECONOMICA
18/03/2023
La Cina interviene a sostegno della crescita

La banca centrale cinese ha tagliato a sorpresa di un ulteriore 0,25% il coefficiente di riserva obbligatoria: un intervento che ha l’obiettivo di rafforzare il sentiero della ripresa, ancora irregolare, e garan...

Leggi di più
MERCATI EMERGENTI
16/03/2023
La siccità spinge l’Argentina verso il default

Le entrate dell'export agricolo potrebbero ridursi del 30% a causa della siccità record che sta colpendo il Paese e che rischia di far naufragare il programma economico concordato con il Fondo Monetario. S&P...

Leggi di più
CRISI BANCARIA
13/03/2023
L'effetto Svb travolge i mercati

In Europa bruciati 291 miliardi per i timori di contagio. Piazza Affari il peggior listino del Vecchio Continente (-4%), seguito da Francoforte (-3%), Parigi (-2,9%) e Londra (-2,5%). Il Commissario europeo Gent...

Leggi di più
CRISI BANCARIA
12/03/2023
Signature Bank travolta da Svb e criptovalute

La crisi di fiducia è all’origine del crollo dell’istituto, il secondo a fallire in soli tre giorni. Vano ogni tentativo di trovare un acquirente: alla fine Signature Bank ha dovuto alzare bandiera bianca. Si tr...

Leggi di più
TITOLI DI STATO
08/03/2023
Btp Italia da record: dal retail 8,5 miliardi

Si tratta del secondo miglior risultato di sempre per quest’emissione che ha ricevuto fin dal primo giorno richieste record dai piccoli risparmiatori, incentivati a sottoscrivere anche dalla ridotta durata del t...

Leggi di più
UNIONE EUROPEA
07/03/2023
Da Bruxelles un piano sulle Terre Rare

La Commissione Ue spinge con decisione verso una maggiore autonomia su materie prime strategiche per la transizione verde ed energetica e si appresta a presentare un piano – il  Critical Raw Materials Act –...

Leggi di più
FAANG
07/03/2023
Nuovi tagli a Meta: obiettivo efficienza

Dopo aver cancellato 11mila posti di lavoro a novembre, pari al 13% dei dipendenti del gruppo, Mark Zuckerberg si prepara ad annunciare altri tagli per centrare i target finanziari e riportare la società sul sen...

Leggi di più
MONETA DIGITALE
07/03/2023
Italia sempre più cashless

Secondo i dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, nel 2022 i pagamenti digitali hanno raggiunto quota 400 miliardi, vale a dire il 40% del transato, con una crescita del 18% rispetto al periodo pre-Cov...

Leggi di più
POLITICA MONETARIA
07/03/2023
Powell il falco manda in tilt le Borse

Le parole del presidente della Fed in un’audizione al Senato sono una doccia fredda per i mercati: di fronte a un’inflazione che non molla la presa, la banca centrale è pronta a premere nuovamente l’acceleratore...

Leggi di più
TELECOMUNICAZIONI
05/03/2023
Da Cdp e Macquarie un’offerta sulla rete Tim

L’offerta per il 100% di Netco, la società che detiene la rete di Tim, sarebbe nell’ordine dei 18 miliardi, di cui 2-2,5 miliardi in termini di cassa, che possono essere utilizzati per ridurre il debito di Tim. ...

Leggi di più
MERCATO AZIONARIO
04/03/2023
Piazza Affari regina d’Europa

Nei primi due mesi dell’anno il listino milanese è cresciuto del 17% surclassando tutte le piazze del Vecchio Continente (a eccezione delle minuscole Atene e Dublino), gli indici europei, quelli statunitensi e a...

Leggi di più
RIPRESA CINESE
02/03/2023
La manifattura corre e spinge le Borse

La Cina registra il più poderoso incremento dell’attività manifatturiera dal 2012 grazie alla revoca della politica zero-Covid: a febbraio l’indice Pmi è cresciuto da 50,1 a 52,6, battendo le stime degli analist...

Leggi di più
BIG PHARMA
27/02/2023
Pfizer vuole Seagen: sul piatto 30 miliardi

Il colosso farmaceutico vuole rafforzare la sua linea di terapie antitumorali attraverso l’acquisizione della società biofarmaceutica che è pioniera nelle terapie anticorpali. All’operazione si frappongono molti...

Leggi di più
BANCHE
27/02/2023
Axa cede il 7,9% ed esce da Mps

La cessione frutterà ai francesi, secondo azionista della banca, tra i 233 e i 247 milioni di euro, con una plusvalenza a doppia cifra realizzata in poco più di tre mesi. Axa era entrata nel capitale per sostene...

Leggi di più
TELECOMUNICAZIONI
23/02/2023
Ue: “Big Tech pagheranno per reti e 5G”

Bruxelles vuole accelerare sulle infrastrutture e la connettività di ultima generazione e avvia una consultazione di dodici settimane per determinare se e come i grandi utilizzatori come Apple, Microsoft, Google...

Leggi di più
LUSSO
21/02/2023
La moda italiana vale 90 miliardi

I dati e le previsioni dell’area studi di Mediobanca fotografano un settore che continua a correre. Dopo due anni di crescita a doppia cifra, nel 2023 il fatturato aggregato registrerà un incremento dell’8%. A c...

Leggi di più
POLITICA MONETARIA
21/02/2023
Lagarde tira dritto: a marzo nuovo rialzo

Gli indici Pmi segnano un’inattesa resilienza dell’economia europea e la presidente della Bce annuncia dalla Finlandia un nuovo rialzo di mezzo punto dei tassi alla riunione del 16 marzo confermando l’attesa che...

Leggi di più
ENERGIA
17/02/2023
Guerra e nucleare affondano Edf

Nel 2022 il colosso elettrico francese ha registrato una perdita record di 18 miliardi, tra le più alte della sua storia, per i guasti alle centrali nucleari (-23% la produzione) e per il price cap imposto dal g...

Leggi di più
ENERGIA
17/02/2023
Il prezzo del gas torna sotto i 50 euro

L’inverno mite, gli stoccaggi pieni, la diversificazione degli approvvigionamenti e il risparmio energetico delle imprese hanno determinato una discesa del prezzo del metano del 34,7% da inizio anno, con un rito...

Leggi di più