INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Private Banker
Antonio Natale
80129 Napoli
80129 Napoli
La garanzia di un consulente finanziario Banca Generali Private
Sono Consulente finanziario di Banca Generali Private e accompagno i miei clienti nelle sfide legate alla protezione del proprio patrimonio e nella realizzazione dei propri progetti di vita. Innovazione, esclusività e qualità caratterizzano i nostri prodotti e servizi in un ambiente di architettura aperta che riesce a convergere in un'offerta unica, e in strumenti esclusivi, il meglio delle tecnologie e delle competenze globali. Lavorare in Banca Generali significa sposarne non solo la forza del "brand" come garanzia di solidità, efficienza ed innovazione, ma soprattutto garantirne, con le proprie competenze, quegli elementi distintivi che ne hanno favorito la leadership nel settore: la qualità del servizio e il valore delle persone.
Le mie competenze

Real Estate

Analisi di portafoglio clienti

Pianificazione successoria

Tutela del Patrimonio

Wealth Management
Esperienze e Formazione
- PRIVATE BANKER
- DIVERSIFICAZIONE DI PORTAFOGLIO E TECNICHE DI ASSET ALLOCATION
- MARKET SCENARIO
- A CAVALLO DELL'ONDA LIQUIDA. L'IMPATTO DELLE MISURE STRAORDINARIE DI POLITICA MONETARIA SULL'ANDAMENTO DEI MERCATI FINANZIARI
- COME PIANIFICARE GLI INVESTIMENTI FINANZIARI E PREVIDENZIALI NEL LUNGO PERIODO
- RICCHEZZA IMMOBILIARE COME GESTIRLA E PASSAGGIO GENERAZIONALE
- ANTIRICICLAGGIO BASIC & EXPERIENCE
- STRUMENTI ASSICURATIVI E STRATEGIE PER LA PIANIFICAZIONE SUCCESSORIA
- ANALISI DELLO SCENARIO OBBLIGAZIONARIO MONDIALE E DELL'EVOLUIONE DEI NUOVI MERCATI EMERGENTI : L'IMPORTANZA DI UNA ASSET ALLOCATION DINAMICA
- ANALISI VALUTATIVE SULL'EVOLUZIONE DEGLI INDICATORI MACROECONOMICI. TOP DOWN APPROACH NELLE DECISIONI DI INVESTIMENTO
- LE NUOVE CONCEZIONI DELLA FAMIGLIA ITALIANA : GAP PUBBLICI E SOLUZIONI TECNICO/ASSICURATIVE
- INVESTIRE SUGLI ASSET REALI
- LO SCENARIO ECONOMICO MONDIALE E' IN CONTINUA EVOLUZIONE : QUALI SONO GLI ELEMENTI CHE CARATTERIZZERANNO L'ATTUALE CONTESTO? QUALI STRATEGIE DI INVESTIMENTO RISULTERANNO PIU' EFFICACI?
- L'IMPRESCINDIBILITA' DELLA CONSULENZA FISCALE, PREVIDENZIALE ED ASSICURATIVA PER L'OFFERTA DI UN SERVIZIO DI CONSULENZA EVOLUTA AL CLIENTE.
- USA VS EUROPA - INVESTIRE NELL'AZIONARIO SULLE DUE SPONDE DELL'ATLANTICO
- STRATEGIE DI GESTIONE DI PORTAFOGLIO : INNOVAZIONE E RIVISITAZIONE ALLA LUCE DELLA CRISI.
- LA PREVIDENZA PUBBLICA E COMPLEMENTARE : LA RIFORMA DELLE PENSIONI E IL NUOVO ASSETTO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE.
- CONSULENZA ED EDUCAZIONE PREVIDENZIALE : CHI FA COSA, CHI SA COSA, COME SCEGLIERE E DECIDERE.
- BG PRIVATE ADVISORY : STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROCESSO DI ASSET ALLOCATION NEL SERVIZIO DI CONSULENZA.
- CRESCITA ED INFLAZIONE : PROSPETTIVE MACROECONOMICHE E SCELTE GLOBALI DI INVESTIMENTO.
- CONSULENZA ED EDUCAZIONE FINANZIARIA : UN PARADIGMA PROFESSIONALE E COMPORTAMENTALE.
- FISCALITA' DEGLI STRUMENTI FINANZIARI, PIANIFICAZIONE E OTTIMIZZAZIONE SUCCESSORIA.
- GLI INDICATORI MACROECONOMICI : COME MISURARE LA TEMPERATURA DELL'ECONOMIA.
- LA COMUNICAZIONE ORIENTATA ALLA SICUREZZA.
- MODELLI E STRATEGIE DI ASSET ALLOCATION STRATEGICA NEI FONDI DI FONDI.
- IL CONTRATTO DI AGENZIA DEL PROMOTORE FINANZIARIO : LE QUESTIONI MAGGIORMENTE DIBATTUTE.
- L'APPROCCIO CONSULENZIALE NELLA GESTIONE DEI RISCHI : METODI, COMPORTAMENTI E COMUNICAZIONE.
- IL RISPARMIO GESTITO PER L'INVESTITORE PRIVATO : TECNICHE GESTIONALI, CONSULENZA E PERFORMANCE.
- PROSPETTIVE DI CAMBIAMENTO DEL RUOLO DEL PROMOTORE FINANZIARIO : I REQUISITI DI QUALITA' DELLA CONSULENZA.
- IL CONTENZIOSO GIUDIZIARIO SUL RISPARMIO E IL RUOLO ATTIVO DEL PROMOTORE FINANZIARIO : PERDITE DI PORTAFOGLIO, RESPONSABILITA', AZIONI RISARCITORIE.
- IL PROMOTORE FINANZIARIO NEL RAPPORTO CON L'INTERMEDIARIO.
- GLI INVESTIMENTI ALTERNATIVI. GLI HEDGE FUNDS : TRA MITO E REALTA'.
- LA PREVIDENZA COMPORTAMENTALE : IMPEDIMENTI PSICOLOGICI E SUPPORTI CONSULENZIALI ALLE DECISIONI.
- ALBO CTU (CONSULENTI TECNICI D'UFFICO) DEL TRIBUNALE DI NAPOLI PER LE QUESTIONI ECONOMICHE/FINANZIARIE.
- BG PREVIDENZA ATTIVA.
- ATTIVITA' DI ASSET ALLOCATION NEI SERVIZI DI CONSULENZA BG.
- PROMOTORE FINANZIARIO
- ESTERO MERCI, INVESTIMENTI AI PRIVATI, CREDITI E CORPORATE BANKING
- LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO CON VOTAZIONE 110 E LODE
- DIPLOMA DI RAGIONIERE E PERITO COMMERCIALE VOTAZIONE 60/60
Interessi
Breaking News
Focus on
La nazionalizzazione di Nexperia nei Paesi Bassi ha determinato la reazione della Cina, che ha bloccato l’invio dei chip all’azienda da cui dipendono non solo i costruttori di auto e l’industria aerospaziale eur...
Il colosso francese, dopo l’acquisizione della divisione bellezza del gruppo Kering per 4 miliardi di euro, è disponibile a trattare l’ingresso nel capitale della maison milanese con il 15%, come da richiesta es...
Un tribunale di Manhattan ha condannato la banca a pagare oltre 20 milioni di dollari a tre rifugiati sudanesi per aver supportato Omar al-Bashir, dittatore accusato di crimini contro l'umanità e genocidio. Il n...
In due anni verrà azzerato l’import: da gennaio divieto di stipula di nuovi contratti, entro giugno 2026 dovranno cessare tutti gli accordi a breve termine in essere, mentre quelli a più lungo termine dovranno c...
Delusione ai vertici del colosso basco, che ha raccolto appena il 25,47% del capitale dell’istituto catalano, quota inferiore al 30% che avrebbe permesso a Bbva di tentare perlomeno il lancio di una seconda offe...
L’introduzione delle nuove tariffe si è tradotta in un drammatico calo delle esportazioni. Ad agosto l’export italiano è calato complessivamente dell’1,1%, ma verso gli Stati Uniti il calo è del 21,1%, con...
Il 5 novembre i cda dei due istituti delibereranno le nozze, che dovrebbero divenire effettive entro il primo semestre 2026. L’integrazione, spiega Bper, darà impulso alla crescita e massimizzerà la creazi...
Il debito pubblico mondiale sta raggiungendo livelli "monstre" che non si vedevano dal 1948. Molte economie avanzate hanno già un rapporto debito/Pil superiore al 100%. Gli esperti del Fondo monetario invitano i...
Il numero uno di Piazza Gae Aulenti, Andrea Orcel, ha sempre detto che la quota è di natura finanziaria e destinata a una graduale riduzione, ma non ha escluso possibilità di collaborazione con Generali. Secondo...
In vista dell'arrivo del cash digitale emesso dalla banca centrale, si stimano i costi per gli istituti che non dovrebbero superare i 4-6 miliardi di euro. Più complessa la valutazione di quanti soldi l'eu...
Il numero uno del colosso dei chip commenta l’intesa raggiunta con l’azienda guidata da Sam Altman: “è un progetto gigantesco”, finalizzato a creare i datacenter necessari per lo sviluppo dell’AI. Per contro, Op...
Il Tesoro torna a puntare sul retail con una nuova emissione, questa volta a sette anni. Confermato il meccanismo “step up” con cedole in crescita (una maggiorazione dopo i primi 3 anni e un’altra dopo altri due...
L’agenzia statunitense valuta positivamente la “traiettoria di bilancio dell’Italia” e, per la prima volta dal 2021, rivede al rialzo il merito di credito mantenendo l’outlook stabile. Soddisfatto il ministro de...
Entro fine anno il via libera politico. Obiettivo: ridurre la dipendenza dai colossi americani Visa e Mastercard e dalle stablecoin made in Usa, rafforzando l'autonomia strategica dell'Eurozona. I ministri dell’...
Desiderosa di affermare la propria indipendenza tecnologica, Pechino ha deciso di vietare a tutte le aziende cinesi – compresi i colossi Internet come Alibaba e ByteDance – l’acquisto dei chip per l’AI del produ...
L’andamento del mercato del lavoro ha influito sulla decisione presa a maggioranza dal board dei governatori di ridurre il costo del denaro di un quarto di punto. Un altro taglio è atteso nel 2025. Powell esce p...
Nuovo cambio della guardia ai vertici della maison: dopo solo nove mesi, l’ex vicedirettrice generale del gruppo prende il posto di Stefano Catino come presidente e amministratrice delegata. E’ il nuovo corso vo...
L’Istat conferma le stime preliminari, con il tasso d’inflazione che scende dall’1,7 all’1,6% grazie al calo dei prodotti energetici. Per contro, decollano i prezzi dei beni alimentari, dei trasporti e del mater...
Accordo fatto tra il gruppo di Ugo Brachetti Peretti e la compagnia petrolifera di Stato dell’Azerbaijan. In una lettera ai dipendenti, il presidente sottolinea che la nuova proprietà ha offerto tutte le garanzi...
Il colosso di Redmond svincolerà Teams dalle suite aziendali Office 365 e Microsoft 365: il gruppo dovrà offrire versioni senza Teams a un prezzo ridotto, permettere agli attuali clienti di effettuare il downgra...
Una serie di contratti multimiliardari per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, compreso quello con OpenAI per la fornitura di 4,5 gigawatt di energia, fa balzare del 40% il titolo della società di Larry E...
La Cina riapre il suo mercato dei capitali alle emissioni in renminbi delle compagnie energetiche russe: è la prima volta dall’inizio della guerra in Ucraina. La svolta riflette il legame strategico sempre più s...
Dopo un duro scontro in tribunale, trovata l’intesa tra gli eredi del magnate australiano che assicurerà che le testate e i network dell’impero restino conservatori anche dopo la sua morte. Lachlan rimarrà al co...
Secondo indiscrezioni, sarebbe allo studio un’integrazione tra l’istituto di Piazza Meda e Credit Agricole Italia e i titoli corrono in Borsa, con Banco Bpm che segna un +3,96% a ridosso dei 12 euro. Diversi gli...
Nell’ultimo giorno dell’Opas consegnato il 16,5% del capitale e ora, con la riapertura dei termini di adesione, appare scontato il superamento del 66%, che potrebbe portare alla fusione e al delisting di Piazzet...
