Relationship Manager
Angelo Mancini
10123 Torino (TO)
10123 Torino
La garanzia di un consulente finanziario Banca Generali Private
Sono Consulente finanziario di Banca Generali Private e accompagno i miei clienti nelle sfide legate alla protezione del proprio patrimonio e nella realizzazione dei propri progetti di vita. Innovazione, esclusività e qualità caratterizzano i nostri prodotti e servizi in un ambiente di architettura aperta che riesce a convergere in un'offerta unica, e in strumenti esclusivi, il meglio delle tecnologie e delle competenze globali. Lavorare in Banca Generali significa sposarne non solo la forza del "brand" come garanzia di solidità, efficienza ed innovazione, ma soprattutto garantirne, con le proprie competenze, quegli elementi distintivi che ne hanno favorito la leadership nel settore: la qualità del servizio e il valore delle persone.
Le mie competenze
Analisi Asset Allocation
Analisi di portafoglio clienti
Financial Markets
Portfolio Management
Wealth Management
Breaking News
Focus on

La banca centrale spinge sull’acceleratore con l’obiettivo di spegnere la fiammata dell’inflazione e riportarla verso l’obiettivo del 2%. Powell spiega che gli USA non sono in recessione e che il suo obiettivo n...

I ministri europei hanno trovato l’intesa sul piano di emergenza predisposto dall’Ue per risparmiare fino a 45 miliardi di metri cubi di gas e resistere alla chiusura dei rubinetti da parte di Vladimir Putin. Il...

Amazon ha annunciato con una lettera ai clienti che il costo annuo dell’abbonamento passerà da 36 a 49,90 euro dal prossimo 15 settembre e motiva la decisione con l’aumento generale dei costi complessivi che inc...

Secondo il Fondo, quest’anno il pil italiano crescerà addirittura del 3%, ma nel 2023 rallenterà con decisione (+0,7%) e c’è timore per la realizzazione delle riforme. E’ questa la ragione per la quale S&P, ...

Secondo un rapporto della Commissione, gli indici ESG hanno performato relativamente meglio e con una volatilità un po’ inferiore anche nel corso dei primi cinque mesi del 2022. In crescita anche in Italia il nu...

Il Ceo del gruppo, arrivato nel 2018, si proponeva di spingere sull’acceleratore della mobilità elettrica e aveva come obiettivo quello di superare Tesla entro il 2025. Tuttavia, i suoi quattro anni alla guida d...

Francoforte accontenta i falchi con un aumento di mezzo punto e porta a casa il voto unanime sullo scudo anti-spread, che ha una potenza di fuoco illimitata, ma che verrà attivato solo all’occorrenza. Non è stat...

Nel primo semestre sono più che raddoppiati (+123%) gli investimenti venture capital nelle nuove imprese. A far la parte del leone gli operatori italiani. Cresce anche il numero di round realizzati (161, +14%), ...

La fine del governo Draghi, giudicata ormai inevitabile, viene presa male dai mercati: la Borsa chiude in calo dell’1,6% e poi, sull’onda delle notizie da Roma, il future cede oltre il 4%. Peggio ancora i Btp, c...

Lo Stato francese vuole acquisire il controllo totalitario del gruppo per accelerare il programma di rinnovo nucleare. Verranno offerti 12 euro per azione, il 34% in più della media delle quotazioni dell’ultimo ...

Lo strappo nella maggioranza di governo e le dimissioni di Mario Draghi, poi respinte da Mattarella, mandano al tappeto il listino italiano che chiude in calo del 3,44% bruciando 17 miliardi di capitalizzazione....

Progresso tecnologico e pandemia hanno favorito la crescita di nuovi operatori bancari senza filiali con servizi esclusivamente da app e smartphone. Secondo l’analisi di Mediobanca, l’Italia è al secondo posto i...

Prospettive sempre più cupe per il 2023, mentre Bruxelles rivede le stime anche per il 2022, tagliandole ancora di qualche decimale rispetto al 2,7% stimato a maggio. Giù anche l’Italia, la cui crescita del Pil,...

Era dal 1981 che non si assisteva a una simile fiammata dei prezzi, con rincari generalizzati in tutti i settori. Biden cerca di rassicurare gli americani e ribadisce che la lotta all’inflazione è la sua priorit...

E’ durato solo qualche minuto, ma il cambio di 1 a 1 ha dato un primo assaggio dello scenario dei prossimi mesi, ossia di un ulteriore indebolimento della valuta europea, che potrebbe scendere fino a 0,95 contro...

Raggiunto l’accordo: i Benetton conferiranno in sede di Opas la loro quota in Autogrill e riceveranno in cambio tra il 20 e il 25% del nuovo gruppo, il cui fatturato si aggira sui 12 miliardi di euro. La Borsa n...

Il patron di Tesla non darà corso all’offerta d’acquisto da 44 miliardi annunciata ad aprile e il social media californiano è pronto a dare battaglia in tribunale per costringerlo ad adempiere. A prescindere da ...

Al Capital Market Day l’ad Pietro Labriola spiega le linee strategiche e i target del nuovo gruppo in seguito allo scorporo della rete e alla fusione della stessa con OpenFiber. L’indebitamento scenderà sotto i ...

Alla fine i voti contrari non hanno raggiunto neanche la maggioranza relativa dell’Europarlamento e il progetto della Commissione è passato. Determinante il nodo della guerra in Ucraina e la necessità di sostitu...

Da ottobre Francoforte reindirizzerà il suo portafoglio di investimenti societari verso le aziende con la “migliore performance climatica” per accelerare la transizione verso un’economia sostenibile. Intanto si ...

Gli indici della Borsa americana hanno chiuso giugno in profondo rosso: per il Dow Jones è il peggior semestre dal 1962, mentre per ritrovare un calo così vistoso dell’S&P 500 (-21% da gennaio) bisogna torna...

L’azienda elettrochimica attiva nella produzione di idrogeno verde ha chiuso la sua prima giornata a Piazza Affari con una perdita del 4,4% a 12,9 euro, contro i 13,5 del collocamento. Comunque soddisfatto l’ad ...

La presidente della Bce conferma di essere pronta a spingersi fin dove serve per raggiungere l’obiettivo del 2% di inflazione, ma di voler misurare ogni passo e procedere con gradualità per evitare shock all’eco...

Era da più di dieci anni che non si vedeva una tale crescita: nel primo trimestre l’incremento dei prezzi è stato dell’1,7% rispetto al trimestre precedente e addirittura del 4,7% rispetto al primo trimestre 202...

Il Paese non ha pagato le cedole su due emissioni in valuta estere, ma contesta: “Accuse illegittime, abbiamo pagato a maggio. I fondi non sono arrivati ai creditori a causa delle sanzioni”. E per i bondholder o...