Private Banker
Dott. Crescenzo Savoia
82100 Benevento
82100 Benevento
La garanzia di un consulente finanziario Banca Generali Private
Sono Consulente finanziario di Banca Generali Private e accompagno i miei clienti nelle sfide legate alla protezione del proprio patrimonio e nella realizzazione dei propri progetti di vita. Innovazione, esclusività e qualità caratterizzano i nostri prodotti e servizi in un ambiente di architettura aperta che riesce a convergere in un'offerta unica, e in strumenti esclusivi, il meglio delle tecnologie e delle competenze globali. Lavorare in Banca Generali significa sposarne non solo la forza del "brand" come garanzia di solidità, efficienza ed innovazione, ma soprattutto garantirne, con le proprie competenze, quegli elementi distintivi che ne hanno favorito la leadership nel settore: la qualità del servizio e il valore delle persone.
Le mie competenze

Consulenza su Prodotti Finanziari Italiani e Esteri
Pianificazione successoria
Portfolio Management
Servizi Assicurativi
Tutela del Patrimonio
Esperienze e Formazione
- Pianificatore Finanziario e Previdenziale
- CTU c/o Tribunale Benevento
- Gli atti di movimentazione immobiliare: logiche e tempistiche di aggiornamento
- Il passaggio generazionale dei patrimoni e delle aziende
- Opportunità e caratteristiche dei contratti assicurativi ai fini successori
- La gestione dei grandi patrimoni familiari
- L'evoluzione dell'investimento immobiliare
- Bonds tra rendimento e controllo della volatilità
- Diversificare in un mondo globalizzato
- L'investimento immobiliare
- Le scelte di investimento tra razionalità ed emotività
- L'influenza della fiscalità sulla pianificazione degli investimenti
- Evoluzione della consulenza: dall'approccio empirico a quello scientifico.
- L'economia e l'influenza della politica monetaria
- Gestione attiva del Portafoglio Titoli
- Pianificatore Finanziario e Previdenziale
- Laurea Magistrale
Interessi
Breaking News
Focus on

Si amplia la forbice della fiducia tra imprese e famiglie, mentre crescono in Europa i timori di una recessione: timori che contribuiscono a tenere alta la tensione sullo spread. In queste condizioni di incertez...

Gli indici della Borsa americana hanno chiuso giugno in profondo rosso: per il Dow Jones è il peggior semestre dal 1962, mentre per ritrovare un calo così vistoso dell’S&P 500 (-21% da gennaio) bisogna torna...

L’azienda elettrochimica attiva nella produzione di idrogeno verde ha chiuso la sua prima giornata a Piazza Affari con una perdita del 4,4% a 12,9 euro, contro i 13,5 del collocamento. Comunque soddisfatto l’ad ...

La presidente della Bce conferma di essere pronta a spingersi fin dove serve per raggiungere l’obiettivo del 2% di inflazione, ma di voler misurare ogni passo e procedere con gradualità per evitare shock all’eco...

Era da più di dieci anni che non si vedeva una tale crescita: nel primo trimestre l’incremento dei prezzi è stato dell’1,7% rispetto al trimestre precedente e addirittura del 4,7% rispetto al primo trimestre 202...

Il Paese non ha pagato le cedole su due emissioni in valuta estere, ma contesta: “Accuse illegittime, abbiamo pagato a maggio. I fondi non sono arrivati ai creditori a causa delle sanzioni”. E per i bondholder o...

I lockdown cinesi continuano a pesare sulle catene di approvvigionamento dell’industria dell’auto. Il colosso nipponico ha dovuto estendere a 10 giorni lo stop produttivo in due impianti e ha rivisto al ribasso ...

A sole due settimane dall’annuncio dello sbarco a Piazza Affari, il gruppo ha deciso di prendere ulteriore tempo poiché "le condizioni di mercato si sono deteriorate" e la volatilità e l'incertezza che attualmen...

La vigilanza sui mercati e sull’abusivismo via web si fa sempre più tecnologica e la Commissione rafforza anche la cyber security. Fari puntati sul fenomeno del greenwashing, data la crescita del mercato dei pro...

Secondo un’indagine Consob in collaborazione con Assogestioni, praticamente tutti gli operatori dichiarano di considerare i fattori ESG nelle decisioni di investimento. Tuttavia, il sell off di inizio 2022 ha de...

Come da attese, l’istituto centrale ha optato per il maggior rialzo dei tassi dal 1994 e preannuncia ulteriori rialzi di 50-75 punti base nei prossimi mesi, per arrivare dall’attuale forchetta dell’1,5-1,75% al ...

Riunione d’emergenza dell’istituto centrale per varare un nuovo “scudo” capace di riportare lo spread sotto controllo: in prima battuta verranno impiegati con flessibilità i reinvestimenti dei titoli di Stato in...

Il ministro del Tesoro Franco invita Francoforte a evitare shock: l’ipotesi di un aumento dei tassi di mezzo punto ha infatti mandato al tappeto i mercati e fatto volare lo spread a 224 punti, vicino ai limiti d...

Una delle peggiori sedute da inizio 2022, innescata dal dato sull’inflazione Usa di maggio, balzata all’8,6%. Wall Street teme una stretta ancora più radicale da parte della Fed: un aumento di mezzo punto dei ta...

Cresce la platea degli iscritti alla previdenza complementare (8,8 milioni, +3,9%) , ma oltre un milione non versa da più di 5 anni. Donne, giovani e lavoratori del Sud sono ancora troppo poco presenti. Il minis...

Ipo ormai alle porte per la controllata del gruppo Eni, valutata intorno agli 8-9 miliardi nel 2021. Andrà sul mercato circa il 20% della società con un’offerta al pubblico indistinto in Italia e un collocamento...

Il protrarsi della guerra in Ucraina costerà molto caro in termini di crescita globale e di costi per le famiglie. Lo spiega la capoeconomista Laurence Boone presentando le nuove stime dell’organizzazione parigi...

Prende forma il piano del nuovo ad Luigi Lovaglio, ennesimo tentativo di tirare fuori dalle secche la banca senese e preparare l’uscita del Tesoro dal capitale. L’aumento partirà dopo l’estate e sul mercato andr...

Dai dati dell’Agenzia delle Entrate emerge che nei primi tre mesi dell’anno le compravendite sono aumentate del 12% rispetto allo stesso periodo del 2021. A guidare la classifica è Milano con una crescita del 36...

Nel mese i flussi netti hanno sfiorato i 600 milioni di euro, portando il dato da inizio anno a 2,5 miliardi. Il grosso si è concentrato sull’amministrato, in attesa di trovare il miglior momento per essere inve...

Il titolo avrà una scadenza di 8 anni e verrà collocato al pubblico retail tra il 20 e il 23 giugno. E’ previsto un premio fedeltà complessivo dell’1% in due tranche: lo 0,4% per tutti i sottoscrittori che mante...

Zagabria ora rispetta tutti e quattro i parametri di Maastricht e ha tutte le carte in regola per abbandonare la kuna e adottare l’euro. A certificare l’ingresso nell’Eurozona del 20esimo Paese sarà l’Ecofin in ...

Nel 2021 la quota di donne nei consigli d’amministrazione delle società quotate a Piazza Affari è salita al 41%. Il dato emerge dalla relazione annuale del presidente della Consob, Paolo Savona, in cui si sottol...

La corsa della valuta russa, che ha recuperato oltre il 100% dal minimo di 140 contro dollaro dello scorso febbraio, rischia di ostacolare l’export e creare problemi alle entrate fiscali del Paese. Così la banca...

Dopo un 2021 in forte ripresa (+22,2% le vendite), il comparto continua a correre anche nel primo trimestre superando di gran lunga le attese: +19,3% contro il 14% delle previsioni. “La ripresa vera e propria ar...