Private Banker
Dott. Antonino Riolo
35137 Padova
35137 Padova
Dedizione, trasparenza e professionalità a tua disposizione
Dedizione, trasparenza, e professionalità, sono alla base dell'approccio che i consulenti di Banca Generali Private mettono ogni giorno a disposizione dei propri clienti. La solidità di una realtà che guarda lontano, tenendo ben salda l'attenzione nel presente, ci consente di essere ai vertici del panorama bancario nazionale per crescita sostenibile, solidità e indici di fiducia da parte dei clienti. La responsabilità sociale che ci caratterizza si traduce in un impegno costante sul territorio con iniziative che riflettono l'impegno verso la comunità e i valori del nostro Gruppo.
Le mie competenze

Analisi Asset Allocation
Real Estate
Analisi di portafoglio clienti
Tax Planning
Tutela del Patrimonio
Esperienze e Formazione
- Durante il corso si è approfondito il tema del Passaggio Generazionale prendendo a riferimento l'intero patrimonio del Cliente con la simulazione, tramite apposita applicazione informatica, dell'acquisto di prodotti che diminuiscono l'imposizione fiscale per gli Eredi ed anche migliorare la distribuzione del patrimonio rispetto alla situazione attuale.
- Pianificazione Finanziaria
- LA CERTIFICAZIONE EFPA ESG ADVISOR PERMETTE DI ACQUISIRE CONOSCENZE E COMPETENZE UTILI SIA A SVILUPPARE SENSIBILITA' PERSONALI CHE A FORNIRE UN SERVIZIO DI CONSULENZA FINANZIARIA ATTUALE E COMPLETA AI PROPRI CLIENTI
- Analisi dei rischi che potrebbero compromettere concretamente la continuità nel tempo dell'impresa familiare
- Gli investimenti sostenibili e il loro corretto utilizzo in portafoglio
- La certificazione EFPA ESG ADVISOR attesta la preparazione sull'argomento ESG sempre più necessaria ed utile per la consulenza e la pianificazione finanziaria
- Il corso, grazie ad una piattoforma eleaborata da Banca Generali ( BG Personal Advisory ) permette di fornire una consulenza all'intero patrimonio, finanziario e non, dei Clienti.
- L'Avvocato Luca Frumento ha spiegato cosa cambia per il Consuklente Finanziario con la MiFID II: regole informative, adeguatezza, consulenza e ricadute commissionali.
- Il Relatore, Avv. Massimo Perini, ha prima spiegato in cosa consista l'attività del Patrimonialista e cioè del Professionista che si occupa di tutelare il patrimonio dei Clienti e successivamente, attraverso numerosi case history, ha dimostrato l'utilità di porre in essere specifici contratti atti a raggiungere gli obiettivi precedentemente individuati.
- Il corso dopo un'approfondito studio circa la pianificazione finanziaria e la successione ereditaria ha suggerito il miglior modo di utilizzare alcuni specifici prodotti assicurativi utili a raggiungere gli obiettivi individuati in fase di analisi delle esigenze del Cliente.
- Alla luce della Direttiva Europea MIFID 2 il corso ha chiarito le possibili conseguenze e novità che potranno interessare sia le Società che gli Operatori finanziari: la consulenza finanziaria prestata ai Clienti dovrà essere sempre più altamente professionale e con vero valore aggiunto per i Clienti.
- Il corso, partendo dagli studi di Michael Pompian che, in suo libro del 2012, integra la Teoria della Personalità con la Finanza Comportamentale classificando gli Investitori in BIT ( Behavioral Investor Types ) ossia, in italiano i TIC ( Tipi di Investitori Comportamentali ) a individuare quattro TIC ( Conservatore, Seguace, Indipendente ed Accumulatore ). Il corso permette di individuare a quale TIC appartiene il Cliente e come il Consulente dovrebbe relazionarsi con lui per trarre reciproca soddisfazione.
- Esperti di vari settori e discipline danno il loro contributo per meglio capire il presente ed individuare dei trend per il futuro.
- Riflesssioni su come la normativa europea MIFID potrebbe ed in alcuni casi dovrà modificare l'offerta del servizio di consulenza finanziaria
- La consulenza per essere evoluta deve ricomprendere oltre ai prodotti finanziari posseduti in Banca Generali anche quelli presso Terzi con anche la possibilità di censire il patrimonio immobiliare del Cliente in un'ottica di pianificazione finanziaria e curando il passaggio generazionale: BG Personal Advisory è tutto questo.
- Corso mirato a fornire gli strumenti necessari ad operare in modo autonomo nel mondo dei certificati per porre in atto strategie operative di recovery di portafoglio, massimizzare i rendimenti o ottimizzare un portafoglio selezionando gli strumenti migliori per rispondere alle esigenze ed al profilo di rischio dei Clienti.
- Il promotore finanziario e il giudice.
- Pianificazione per il passaggio generazionale del patrimonio finanziario ed immobiliare
- Utilizzo di strumenti assicurativi anche a fini successori da integrare con altri servizi e prodotti finanziari
- Approfondimento per ottimizzare gli aspetti fiscali degli investimenti finanziari
- Pianificazione Finanziaria
- Pianificazione Finanziaria
- Seminario sulla Finanza Comportamentale
- Pianificazione Finanziaria
- La certificazione EFA garantisce un'elevata e costante preparazione professionale e rappresenta una significativa tutela per il risparmiatore. La certificazione EFA consiste nel superamento di un esame su materie economiche e finanziarie, la sottoscrizione di un rigido codice etico e deontologico ed un costante aggiornamento tramite corsi e seminari.
- Pianificazione Finanziaria
Interessi
Breaking News
Focus on

L’outlook dell’agenzia statunitense non vede grosse criticità per l’economia italiana e se anche i rendimenti dei Btp si attesteranno al 5,2% nel 2024, lo spread rimarrà stabile intorno ai 200 punti. Merito dell...

La proposta di introdurre una valuta denominata “Sur” per le transazioni commerciali si scontra con lo scetticismo di Messico e Cile. Ad avanzarla erano stati Brasile e Argentina, per limitare la dipendenza dal ...

Una sorpresa positiva dall’economia americana che, pur non diradando i timori di una recessione, sembra aumentare le chance di un atterraggio morbido dell’economia. Nel quarto trimestre il Pil ha battuto le stim...

L’anno si è chiuso con 19,7 miliardi di raccolta, molto al di sotto del record di 93 miliardi registrato l’anno precedente. In calo anche il patrimonio, che a dicembre è sceso a 2.215 miliardi di euro. Gran part...

E’ la prima battuta d’arresto di un mercato cresciuto esponenzialmente in questi anni e che ha raggiunto il picco durante la pandemia: secondo l’analisi di “data.ai” nel quarto trimestre del 2022 la spesa dei co...

I rappresentanti delle due istituzioni internazionali sono nel nostro Paese per un giro di incontri tecnici in vista della redazione dell’annuale rapporto Fmi sull’Italia e delle previsioni macro della Commissio...

Il Dipartimento della Giustizia e otto Stati fanno causa al gigante di Mountain View per abuso di posizione dominante nel settore dell’advertising online. L’accusa chiede lo spezzatino della società con la separ...

Il gruppo guidato da Satya Nadella ha deliberato un maxi-investimento (si parla di 10 miliardi di dollari) in OpenAI, la società cui fa capo ChatGPT, la popolare applicazione di AI in grado, tra le altre cose, d...

Con richieste per 2,5 miliardi e un coupon del 6,875%, il gruppo di tlc brinda al successo della sua emissione: “è la prova della fiducia che il mercato ha verso la nostra azienda", afferma l’amministratore dele...

Dopo l’invito dei Commissari Thierry Breton e Paolo Gentiloni rilanciato con forza a dicembre da Ursula von der Leyen, anche il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, si dice d’accordo ritenendolo utile in...

A dicembre il tasso d’inflazione cala al 6,5%, in linea con le attese. E’ il sesto calo consecutivo dal picco del 9,1% di giugno, ma la Fed non si accontenta: i tassi aumenteranno ancora, seppur a un ritmo dello...

L’emissione da un miliardo di euro (elevabile a due miliardi) si rivolge esclusivamente ai cittadini italiani, ha durata quinquennale e un tasso fisso minimo del 4,3%. L’adesione non prevede spese o commissioni ...

Secondo i dati ufficiali, a novembre il costo complessivo di un mutuo a tasso fisso ha raggiunto il 3,55%, ai massimi dal 2014, ma l’ulteriore rialzo dei tassi deciso dalla Bce a dicembre ha spinto il costo attu...

Si aggrava la crisi delle criptovalute, spingendo la piattaforma di trading quotata a Wall Street a tagliare per la seconda volta di un quinto il proprio personale. La speranza è quella di riuscire a superare la...

Milano guida la classifica della città più cara con un prezzo medio al metro quadro di 5.100 euro, seguita da Firenze e Roma. A livello nazionale il prezzo medio è cresciuto del 2% nel 2022, ma Trieste è la citt...

Il colosso dell’ecommerce manderà a casa 18mila dipendenti per far fronte al rallentamento delle vendite e alle prime avvisaglie di recessione. Anche altri big della Silicon Valley ridurranno drasticamente il pe...

In ventiquattr’ore la valuta locale ha perso il 6% rispetto al dollaro toccando il nuovo minimo storico a quota 26,4. L’inflazione viaggia verso il 20% e nei supermercati è scattato il razionamento. Banche...

L’inverno più caldo di sempre manda al tappeto la quotazione del gas alla Borsa di Amsterdam (-10% a 65 euro al megawattora) e i dati sull’inflazione in calo in Europa spingono gli indici azionari. In deciso cal...

A dieci anni dall’ingresso nella Ue, Zagabria diventa il 20esimo Stato ad adottare la moneta unica. “Un passo storico”, “un giorno di festa e di orgoglio per l’Europa”, ha sottolineato la presidente della Commis...

Se a Wall Street l’indice S&P500 ha ceduto il 20% nel 2022 e la Borsa di Mosca è crollata del 40%, le perdite di Piazza Affari (-12%) risultano in linea con quelle del resto d’Europa, ma la piazza milanese s...

Terzo trimestre con il prodotto lordo in crescita del 3,2%, contro il 2,9% delle precedenti stime e ben al di sopra delle attese: un dato che testimonia la resilienza dell’economia americana alla stretta monetar...

E’ stato lo stesso patron di Tesla a lanciare il sondaggio online con cui i suoi follower hanno deciso di scaricarlo. Colpa anche di ciò che sta accadendo a Tesla, che dall’inizio dell’anno ha perso circa il 60%...

Nessuna preoccupazione a Via XX Settembre, dove ritengono l’incremento delle emissioni di titoli in linea con il range di variazione degli anni passati e assolutamente gestibile. Per assorbire l’offerta, il Teso...

La banca centrale spiazza il mercato decidendo un ampliamento della banda di oscillazione dei rendimenti dei titoli di Stato a lungo termine. Una mossa giustificata con la volontà di tenere sotto controllo la cu...

Nell’ultima riunione utile del 2022, i ministri hanno trovato l’accordo con il sì della Germania e il voto contrario dell’Ungheria. Da febbraio, se il prezzo del gas supererà i 180 euro al MWh per tre giorni e s...