INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Wealth Advisor
Luca Pellegatta
22100 COMO
22100 Como
Ti accompagno nella protezione del tuo patrimonio e nel realizzare i tuoi progetti di vita
Sono Wealth Advisor della rete Private e Wealth di Banca Generali Private. Mi occupo della protezione nel tempo dei patrimoni familiari aiutando i clienti nella tutela del proprio patrimonio e nella valorizzazione dei loro assets non solo finanziari. La pianificazione dei progetti di vita di ciascun nucleo familiare passa per scelte che necessitano di professionalità dedicate in ogni singolo segmento della sfera patrimoniale. Architettura aperta, personalizzazione del servizio e innovazione negli strumenti e nei prodotti a disposizione sono gli elementi distintivi del nostro approccio. L’attenzione alla tecnologia e alla sostenibilità ci consente di avvicinare competenze e professionalità esclusive alle esigenze di ciascun cliente. Le nostre soluzioni di Wealth Management consentono di allargare l’analisi delle esigenze patrimoniali non solo all’ambito finanziario, ma anche a quello immobiliare studiando le misure più efficaci per la valorizzazione delle proprietà, o a quello di impresa cercando di delinearne le opportunità nel settore di riferimento e nel perimetro di business, o nell’ambito di beni artistici, mettendo in correlazione le variabili fiscali e le opportunità nella pianificazione del passaggio generazionale. Un servizio esclusivo, per valorizzare e farsi custode nel tempo di quanto c’è di più caro nella relazione con i clienti: la fiducia.
Le mie competenze
Gestione portafoglio titoli
Analisi di portafoglio clienti
Consulenza su Prodotti Finanziari Italiani e Esteri
Servizi Fiduciari
Tutela del Patrimonio
Esperienze e Formazione
- Promozione Fianziaria
Interessi
Breaking News
Focus on
L’incubo di una crisi di sfiducia si abbatte su Londra e mette in difficoltà il governo Starmer a soli sei mesi dall’insediamento: i costi del finanziamento del debito pubblico toccano i livelli più alti degli u...
Nel 2024 l’avanzo della bilancia commerciale cinese sfiora 1.000 miliardi, e Pechino si conferma il maggior esportatore al mondo e il primo partner di oltre 150 Paesi. A spingere le esportazioni è soprattutto il...
A sei mesi dall’acquisizione del Forno d’Asolo, il gruppo italiano delinea un piano di crescita volto all’internazionalizzazione del marchio Sammontana con un piano di acquisizioni mirate negli Stati Uniti, in F...
Mentre Copernicus e Nasa confermano che il 2024 è stato l’anno più caldo di sempre, il colosso dei fondi ha annunciato l’uscita dalla Net Zero Asset Managers Initiative. Non è un caso isolato: da novembre l’alle...
La holding della famiglia Del Vecchio ha incrementato la sua partecipazione, portando complessivamente il nocciolo “duro” di azionisti italiani al 24%. Anche il Gruppo Caltagirone potrebbe salire dall’attuale 5%...
La miglior chiusura d’anno di sempre: nel solo mese di dicembre la raccolta netta è volata a 980 milioni (+18%) portando il totale dell’anno ben oltre la guidance dell’istituto e superando gli obiettivi del pian...
Secondo una ricerca Bloomberg, i manager delle maggiori banche si aspettano un taglio del 3% del personale nei prossimi tre-cinque anni. A rischio sono soprattutto le mansioni più ripetitive, mentre è attesa una...
L’istituto controllato dalla famiglia Fürstenberg vede importanti sinergie e mette sul piatto 298 milioni per il 100% del capitale. L’offerta, “amichevole, ma non concordata”, per l’istituto fondato da Corrado P...
Il presidente impedisce la vendita dell’azienda (in crisi) al colosso giapponese per 15 miliardi di dollari “per motivi di sicurezza nazionale”. Nippon Steel si era impegnata a mantenere la sede a Pittsburgh e a...
Allo stop flussi in Ucraina si aggiungono i problemi agli impianti di Gnl in Norvegia e temperature più rigide. Alla Borsa di Amsterdam il prezzo è salito del 2,83% a 50,27 euro al megawattora, ai massimi da ott...
Nonostante la crisi dell’industria tedesca, Francoforte si prepara a chiudere l’anno come regina d’Europa, con l’indice in crescita del 18%. Bene anche Piazza Affari, trainata soprattutto dalle banche, che con u...
Pubblicato il documento d’offerta. Il periodo di adesione inizierà il 23 dicembre e si chiuderà il 24 gennaio. Obiettivo: raccogliere almeno il 90% del capitale in modo da poter procedere al delisting del titolo...
Scongiurata la chiusura degli impianti in Germania. La riduzione dei posti di lavoro avverrà in modo “socialmente responsabile”, con uscite volontarie e blocco del turn over. Entro il 2030 la forza lavoro del gr...
Ennesima mossa a sorpresa sullo scacchiere tedesco: il gruppo di Piazza Gae Aulenti sale ancora nel capitale di Commerzbank, sorprendendo l’ormai dimissionario governo Scholtz, che parla di “azione non coordinat...
Il costo del denaro scende di un altro quarto di punto, ma nel 2025 la banca centrale prevede solo altri due tagli, la metà di quanto previsto in precedenza. Immediata la reazione di Wall Street, con l’S&P 5...
Si liberano cinque poltrone nel cda della banca senese, tutti consiglieri indipendenti eletti nella lista del Tesoro, per integrare il consiglio con nomine che rispecchino il nuovo assetto azionario. La banca pr...
La società guidata da Sam Altman ha reso disponibile lo strumento che consente a ChatGPT di effettuare ricerche in tempo reale sul web, in modo da fornire agli utenti risposte più accurate e aggiornate. Lanciato...
Il sistema bancario è uscito rafforzato dalla stagione dei tassi alti ed è complessivamente solido, ma per il 2025 si prospettano all’orizzonte rischi che non vanno trascurati, a partire dalla geopolitica fino a...
I due costruttori giapponesi punterebbero a unire le forze per competere con Tesla e i produttori cinesi di auto elettriche. Della partita anche Mitsubishi Motors, di cui Nissan possiede il 24%. L’indiscrezione,...
Nata come strumento di contendibilità delle società e di tutela degli azionisti di minoranza, l’offerta pubblica di acquisto si è trasformata nella via più breve per uscire dalla Borsa. Lo rileva la Consob nel r...
L’amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi conferma di essere pronto a muoversi, avendo ottenuto un finanziamento bancario da 3,4 miliardi – con Unicredit capofila – finalizzato all’espansione internaziona...
Come da attese, l’istituto centrale ha ridotto i tassi per la quarta volta di uno 0,25%, portando il tasso sui depositi al 3%. La decisione è stata unanime e la Bce abbandona anche l’intonazione restrittiva dell...
La famiglia cede il controllo al gruppo attivo in diversi settori, tra cui le soluzioni e i servizi per la home & building automation. Il prezzo pattuito è di 0,3375 euro per azione e valorizza la società pi...
Preoccupanti i dati Istat sulla produzione industriale, che a ottobre resta inchiodata ai livelli di settembre, ma che su base annua registra un -3,6%. E’ il ventunesimo calo consecutivo, con automotive e tessil...
La mossa giudicata difensiva dagli ambienti finanziari rende il gruppo francese determinante per la riuscita dell’Ops lanciata a sorpresa da Unicredit il 25 novembre. L’Agricole ha chiesto alle Autorità di poter...