INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Private Banker
Pierluigi Concilio
84091 BATTIPAGLIA (SALERNO)
84121 Salerno
La garanzia di un consulente finanziario Banca Generali Private
Sono Consulente finanziario di Banca Generali Private e accompagno i miei clienti nelle sfide legate alla protezione del proprio patrimonio e nella realizzazione dei propri progetti di vita. Innovazione, esclusività e qualità caratterizzano i nostri prodotti e servizi in un ambiente di architettura aperta che riesce a convergere in un'offerta unica, e in strumenti esclusivi, il meglio delle tecnologie e delle competenze globali. Lavorare in Banca Generali significa sposarne non solo la forza del "brand" come garanzia di solidità, efficienza ed innovazione, ma soprattutto garantirne, con le proprie competenze, quegli elementi distintivi che ne hanno favorito la leadership nel settore: la qualità del servizio e il valore delle persone.
Le mie competenze

Gestione portafoglio titoli

Analisi di portafoglio clienti

Pianificazione successoria

Tutela del Patrimonio

Wealth Management
Esperienze e Formazione
- CONSULENTE FINANZIARIO
- Consulenza evoluta
- Profilidi rischio per le banche
- Adempimenti operativi legati alla disciplina della trasparenza bancaria
- Principi e concetti; Il quadro normativo; Il meccanismo di prevenzione; Obblighi, verifica, registrazione e monitoraggio
- L'adeguata verifica; Modalità di adempimento; Gli obblighi della clientela; Identificazione, verifica e acqusizione delle informazioni; Identificazione e verifica del titolare effettivo; Acqusizioni delle informazioni su scopo e natura del rapporto; Adeguata verifica ed esecuzione da parte di terzi; Il regime semplificato di adeguata verifica; Obblighi di adeguata verifica da parte di terzi.
- L'adeguata verifica e la segnalazione di operazioni sospette; Gli indicatori di anomalia; Il processo di segnalazione; Il processo di segnalazione interno ed esterno; Limiti dell'uso di contante e sanzioni.
- Basi fiscali e civilistiche del passaggio generazionale (Avv. Raul Angelo Papotti, Avv. Gian Gualberto Morgigni, Avv. Giovanni Cristofaro Docenti Studio Chiomenti); Il ruolo del Real Estate nel passaggio generazionale (Prof. Ezio Bruna Docente Politecnico di Torino).
- La parentela ed i suoi gradi; La successione; Le polizze vita nella pianificazione successoria
- Strumenti operativi a supporto della professione
- Diversificazione del portafoglio e tecniche di Asset Allocation
- Fonti normative del settore assicurativo
- Conti Correnti a confronto - Trasferibilità dei servizi
- Antiriciclaggio e terrorismo internazionale: l'attuale contesto normativo; l'adeguata verifica della clientela; gli obblighi registrzione; gli obblighi di segnalazione; limiti all'uso del contante e di titoli e di titoli al portatore
- Attività finanziare
- Gestioni Separate e sottostanti finanziari - Previdenza - Novità normative
- Le pricipali fonti normative del settore assicurativo
- Impegni per la qualità: conti correnti aconfronto; tempi medi di chiusura dei conti correnti; trasferibilità automatica dei dossier titoli; trasferibilità dei servizi di pagamento; trasferibilità automatica Ri.Ba; bancomat, carte, internet e sicurezza
- Trasparenza e credito ai consumatori: definizione e ambito di applicazione; le fasi precontattuali; la gestione post contrattuale
- La sicurezza informatica e le principali regole di comportamento
- La privacy nel Gruppo Generali
- Trasparenza bancaria tra banca e cliente: normativa della banca d'Italia; l'informativa precontrattuale; i contratti e la comunicazione alla clientela; tecniche di comunicazione a distanza
- Le principali regole di comportamento; strumenti di difesa malware ed impostazioni di sucurezza per browser; come evitare di perdere i propri dati
- Regolamento Isvap n 5 del 16 ottobre 2006
- Modello organizzativo e gestionale del Gruppo Generali - dl 231 dell' 08 giugno 2001
- Aggiornamento per gli addetti all'intermediazione assicurativa: le regole degli intermediari assicurativi tra codice delle assicurazioni e normativa regolamentare di attuazione
- Aggiornamento per gli addetti all'intermediazione assicurativa: il contratto di assicurazione; le polizze del ramo infortuni e malattie; operazioni di capitalizzazione finanziaria, polizze indicizzate e rivalutabili; polizze unit linked e index linked; regime fiscale applicabile ai prodotti assicurativi; forme di previdenza
- La normativa antiriciclaggio
- Normativa Mifid
- Strategia dei mercati obbligazionari e azionari
- Conti Correnti a confronto
- Il marketing aziendale
- CONTABILITA'
- DIPLOMA DI ISTRUZIONE SUPERIORE
Interessi
Breaking News
Focus on
La nazionalizzazione di Nexperia nei Paesi Bassi ha determinato la reazione della Cina, che ha bloccato l’invio dei chip all’azienda da cui dipendono non solo i costruttori di auto e l’industria aerospaziale eur...
Il colosso francese, dopo l’acquisizione della divisione bellezza del gruppo Kering per 4 miliardi di euro, è disponibile a trattare l’ingresso nel capitale della maison milanese con il 15%, come da richiesta es...
Un tribunale di Manhattan ha condannato la banca a pagare oltre 20 milioni di dollari a tre rifugiati sudanesi per aver supportato Omar al-Bashir, dittatore accusato di crimini contro l'umanità e genocidio. Il n...
In due anni verrà azzerato l’import: da gennaio divieto di stipula di nuovi contratti, entro giugno 2026 dovranno cessare tutti gli accordi a breve termine in essere, mentre quelli a più lungo termine dovranno c...
Delusione ai vertici del colosso basco, che ha raccolto appena il 25,47% del capitale dell’istituto catalano, quota inferiore al 30% che avrebbe permesso a Bbva di tentare perlomeno il lancio di una seconda offe...
L’introduzione delle nuove tariffe si è tradotta in un drammatico calo delle esportazioni. Ad agosto l’export italiano è calato complessivamente dell’1,1%, ma verso gli Stati Uniti il calo è del 21,1%, con...
Il 5 novembre i cda dei due istituti delibereranno le nozze, che dovrebbero divenire effettive entro il primo semestre 2026. L’integrazione, spiega Bper, darà impulso alla crescita e massimizzerà la creazi...
Il debito pubblico mondiale sta raggiungendo livelli "monstre" che non si vedevano dal 1948. Molte economie avanzate hanno già un rapporto debito/Pil superiore al 100%. Gli esperti del Fondo monetario invitano i...
Il numero uno di Piazza Gae Aulenti, Andrea Orcel, ha sempre detto che la quota è di natura finanziaria e destinata a una graduale riduzione, ma non ha escluso possibilità di collaborazione con Generali. Secondo...
In vista dell'arrivo del cash digitale emesso dalla banca centrale, si stimano i costi per gli istituti che non dovrebbero superare i 4-6 miliardi di euro. Più complessa la valutazione di quanti soldi l'eu...
Il numero uno del colosso dei chip commenta l’intesa raggiunta con l’azienda guidata da Sam Altman: “è un progetto gigantesco”, finalizzato a creare i datacenter necessari per lo sviluppo dell’AI. Per contro, Op...
Il Tesoro torna a puntare sul retail con una nuova emissione, questa volta a sette anni. Confermato il meccanismo “step up” con cedole in crescita (una maggiorazione dopo i primi 3 anni e un’altra dopo altri due...
L’agenzia statunitense valuta positivamente la “traiettoria di bilancio dell’Italia” e, per la prima volta dal 2021, rivede al rialzo il merito di credito mantenendo l’outlook stabile. Soddisfatto il ministro de...
Entro fine anno il via libera politico. Obiettivo: ridurre la dipendenza dai colossi americani Visa e Mastercard e dalle stablecoin made in Usa, rafforzando l'autonomia strategica dell'Eurozona. I ministri dell’...
Desiderosa di affermare la propria indipendenza tecnologica, Pechino ha deciso di vietare a tutte le aziende cinesi – compresi i colossi Internet come Alibaba e ByteDance – l’acquisto dei chip per l’AI del produ...
L’andamento del mercato del lavoro ha influito sulla decisione presa a maggioranza dal board dei governatori di ridurre il costo del denaro di un quarto di punto. Un altro taglio è atteso nel 2025. Powell esce p...
Nuovo cambio della guardia ai vertici della maison: dopo solo nove mesi, l’ex vicedirettrice generale del gruppo prende il posto di Stefano Catino come presidente e amministratrice delegata. E’ il nuovo corso vo...
L’Istat conferma le stime preliminari, con il tasso d’inflazione che scende dall’1,7 all’1,6% grazie al calo dei prodotti energetici. Per contro, decollano i prezzi dei beni alimentari, dei trasporti e del mater...
Accordo fatto tra il gruppo di Ugo Brachetti Peretti e la compagnia petrolifera di Stato dell’Azerbaijan. In una lettera ai dipendenti, il presidente sottolinea che la nuova proprietà ha offerto tutte le garanzi...
Il colosso di Redmond svincolerà Teams dalle suite aziendali Office 365 e Microsoft 365: il gruppo dovrà offrire versioni senza Teams a un prezzo ridotto, permettere agli attuali clienti di effettuare il downgra...
Una serie di contratti multimiliardari per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, compreso quello con OpenAI per la fornitura di 4,5 gigawatt di energia, fa balzare del 40% il titolo della società di Larry E...
La Cina riapre il suo mercato dei capitali alle emissioni in renminbi delle compagnie energetiche russe: è la prima volta dall’inizio della guerra in Ucraina. La svolta riflette il legame strategico sempre più s...
Dopo un duro scontro in tribunale, trovata l’intesa tra gli eredi del magnate australiano che assicurerà che le testate e i network dell’impero restino conservatori anche dopo la sua morte. Lachlan rimarrà al co...
Secondo indiscrezioni, sarebbe allo studio un’integrazione tra l’istituto di Piazza Meda e Credit Agricole Italia e i titoli corrono in Borsa, con Banco Bpm che segna un +3,96% a ridosso dei 12 euro. Diversi gli...
Nell’ultimo giorno dell’Opas consegnato il 16,5% del capitale e ora, con la riapertura dei termini di adesione, appare scontato il superamento del 66%, che potrebbe portare alla fusione e al delisting di Piazzet...
