INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Private Banker
Pierluigi Concilio
84091 BATTIPAGLIA (SALERNO)
84121 Salerno
La garanzia di un consulente finanziario Banca Generali Private
Sono Consulente finanziario di Banca Generali Private e accompagno i miei clienti nelle sfide legate alla protezione del proprio patrimonio e nella realizzazione dei propri progetti di vita. Innovazione, esclusività e qualità caratterizzano i nostri prodotti e servizi in un ambiente di architettura aperta che riesce a convergere in un'offerta unica, e in strumenti esclusivi, il meglio delle tecnologie e delle competenze globali. Lavorare in Banca Generali significa sposarne non solo la forza del "brand" come garanzia di solidità, efficienza ed innovazione, ma soprattutto garantirne, con le proprie competenze, quegli elementi distintivi che ne hanno favorito la leadership nel settore: la qualità del servizio e il valore delle persone.
Le mie competenze
Gestione portafoglio titoli
Analisi di portafoglio clienti
Pianificazione successoria
Tutela del Patrimonio
Wealth Management
Esperienze e Formazione
- CONSULENTE FINANZIARIO
- Consulenza evoluta
- Profilidi rischio per le banche
- Adempimenti operativi legati alla disciplina della trasparenza bancaria
- Principi e concetti; Il quadro normativo; Il meccanismo di prevenzione; Obblighi, verifica, registrazione e monitoraggio
- L'adeguata verifica; Modalità di adempimento; Gli obblighi della clientela; Identificazione, verifica e acqusizione delle informazioni; Identificazione e verifica del titolare effettivo; Acqusizioni delle informazioni su scopo e natura del rapporto; Adeguata verifica ed esecuzione da parte di terzi; Il regime semplificato di adeguata verifica; Obblighi di adeguata verifica da parte di terzi.
- L'adeguata verifica e la segnalazione di operazioni sospette; Gli indicatori di anomalia; Il processo di segnalazione; Il processo di segnalazione interno ed esterno; Limiti dell'uso di contante e sanzioni.
- Basi fiscali e civilistiche del passaggio generazionale (Avv. Raul Angelo Papotti, Avv. Gian Gualberto Morgigni, Avv. Giovanni Cristofaro Docenti Studio Chiomenti); Il ruolo del Real Estate nel passaggio generazionale (Prof. Ezio Bruna Docente Politecnico di Torino).
- La parentela ed i suoi gradi; La successione; Le polizze vita nella pianificazione successoria
- Strumenti operativi a supporto della professione
- Diversificazione del portafoglio e tecniche di Asset Allocation
- Fonti normative del settore assicurativo
- Conti Correnti a confronto - Trasferibilità dei servizi
- Antiriciclaggio e terrorismo internazionale: l'attuale contesto normativo; l'adeguata verifica della clientela; gli obblighi registrzione; gli obblighi di segnalazione; limiti all'uso del contante e di titoli e di titoli al portatore
- Attività finanziare
- Gestioni Separate e sottostanti finanziari - Previdenza - Novità normative
- Le pricipali fonti normative del settore assicurativo
- Impegni per la qualità: conti correnti aconfronto; tempi medi di chiusura dei conti correnti; trasferibilità automatica dei dossier titoli; trasferibilità dei servizi di pagamento; trasferibilità automatica Ri.Ba; bancomat, carte, internet e sicurezza
- Trasparenza e credito ai consumatori: definizione e ambito di applicazione; le fasi precontattuali; la gestione post contrattuale
- La sicurezza informatica e le principali regole di comportamento
- La privacy nel Gruppo Generali
- Trasparenza bancaria tra banca e cliente: normativa della banca d'Italia; l'informativa precontrattuale; i contratti e la comunicazione alla clientela; tecniche di comunicazione a distanza
- Le principali regole di comportamento; strumenti di difesa malware ed impostazioni di sucurezza per browser; come evitare di perdere i propri dati
- Regolamento Isvap n 5 del 16 ottobre 2006
- Modello organizzativo e gestionale del Gruppo Generali - dl 231 dell' 08 giugno 2001
- Aggiornamento per gli addetti all'intermediazione assicurativa: le regole degli intermediari assicurativi tra codice delle assicurazioni e normativa regolamentare di attuazione
- Aggiornamento per gli addetti all'intermediazione assicurativa: il contratto di assicurazione; le polizze del ramo infortuni e malattie; operazioni di capitalizzazione finanziaria, polizze indicizzate e rivalutabili; polizze unit linked e index linked; regime fiscale applicabile ai prodotti assicurativi; forme di previdenza
- La normativa antiriciclaggio
- Normativa Mifid
- Strategia dei mercati obbligazionari e azionari
- Conti Correnti a confronto
- Il marketing aziendale
- CONTABILITA'
- DIPLOMA DI ISTRUZIONE SUPERIORE
Interessi
Breaking News
Focus on

L’intesa chiude cinque giorni di caos, innescati dal licenziamento a sorpresa del Ceo e co-fondatore della società che ha lanciato ChatGPT. Rinnovato il cda, di cui farà parte anche l’ex segretario al Tesoro Lar...

Con un’operazione di accelerated book building che ha registrato una domanda record (cinque volte superiore all’offerta) il Mef ha potuto ridurre al 4,9% lo sconto sul prezzo di Borsa: la quota nel capitale scen...

Changpeng Zhao, ad di Binance, patteggia con il Dipartimento di Giustizia e si dichiara colpevole di violazione delle norme antiriciclaggio: resta azionista di maggioranza di Binance ma non potrà più ricoprire a...

La Commissione giudica “non pienamente in linea” rispetto alle raccomandazioni la legge finanziaria italiana e quella di altri otto Paesi, tra cui Germania e Olanda. Boccia invece Francia, Belgio, Finlandia e Cr...

L’ex polemista televisivo Javier Milei ha battuto Sergio Massa al ballottaggio con il 55,69% dei voti. Tra i punti del suo programma c’è la cancellazione della banca centrale con la dollarizzazione dell’economia...

Nel suo secondo rapporto annuale, la Commissione di vigilanza dipinge un quadro non positivo per questi asset, il cui valore è del 50% inferiore a quello di fine 2021. Oltre alla volatilità, la Consob accende i ...

Il colosso cinese dell’eCommerce fa le spese della guerra Usa-Cina sui chip ed è costretto a cancellare lo spin-off della divisione Cloud Intelligence Group, valutata tra i 40 e i 60 miliardi di dollari. Il tito...

Il gruppo guidato da Alessandro Melzi d'Eril rileva la quota di maggioranza detenuta dall’elvetica Julius Baer per 20-25 milioni, mentre i soci-manager di Kairos resteranno nella boutique di asset management ita...

Il ministro dell’Economia si dice convinto che il Tesoro uscirà integralmente dall’istituto senese entro il periodo concordato con l’Unione europea. Entro novembre verranno scelti gli advisor per l’operazione di...

L'economia in affanno frena lo shopping e l’11 novembre – la Giornata dei Single lanciata da Alibaba nel 2009 – i cinesi non si sono precipitati a fare incetta di offerte sui portali dell’ecommerce. A ottobre si...

L’agenzia conferma la tripla “A” ma rivede al ribasso l’outlook da “stabile” a “negativo” a causa “dell’aumento dei rischi al ribasso per la solidità di bilancio americana”. Moody’s prevede infatti che i deficit...

Il Gip di Milano ha firmato il sequestro cautelare della somma a carico della società e di tre manager perché, come accertato dalla procura, tra il 2017 e il 2021 non sarebbe stata pagata l’imposta dovuta su loc...

L’emissione da 1,5 miliardi verrà collocata tra il 7 e il 27 novembre, sarà quotata al Mot, avrà una durata di 6 anni e tasso misto: 5% fisso per i primi tre anni e poi tasso variabile pari all'Euribor a tre mes...

In sole cinque ore la giuria è arrivata al verdetto: Sam Bankman-Fried, fondatore della piattaforma Ftx e volto ‘buono’ di un’industria opaca, è stato dichiarato colpevole di frode nei confronti dei suoi clienti...

Il pensionamento dei “baby boomer” rischia di costare molto caro al sistema Italia: secondo Prometeia, di qui al 2030 lasceranno il lavoro 500 mila persone l’anno e se anche l’occupazione giovanile fosse in line...

Per il secondo mese consecutivo, la banca centrale statunitense ha lasciato i tassi nella forchetta 5,25-5,50% ma esclude categoricamente la possibilità di tagliare e, anzi, mette le mani avanti su possibili nuo...

Come stabilito lo scorso 28 giugno con la nomina governativa, Fabio Panetta succede a Ignazio Visco alla guida della banca centrale, mentre Piero Cipollone subentra nel board della Banca centrale europea. Panett...

Tassi d’interesse elevati, difficoltà di approvvigionamento e costi più alti hanno spinto il colosso danese dell’eolico off shore a cancellare due mega progetti negli Usa, facendosi carico di svalutazioni doppie...

I dati Istat mostrano una vera e propria gelata sui prezzi, con l’inflazione calata all’1,8% a ottobre contro il 5,3% di settembre. Ma si tratta di un calo dovuto in buona parte ai prezzi dell’energia e il “carr...

Sono pubbliche e sono attive nel settore energetico le uniche tre aziende italiane che superano i 100 miliardi di fatturato. Segue, molto al di sotto, Edison (29,6 miliardi). La prima industria manifatturiere è ...

L’indagine Acri-Ipsos evidenzia il desiderio dei risparmiatori italiani per prodotti semplici, sicuri e che offrono un buon rendimento: di qui il successo di proposte come il Btp Valore. Sulla situazione economi...

Dopo 10 rialzi consecutivi, che hanno portato i tassi in Europa al massimo storico, l’istituto centrale ha deciso all’unanimità di lasciarli invariati, pur non escludendo futuri nuovi rialzi. A determinare lo st...

A trainare al rialzo la quotazione le guerre e il crescere delle tensioni geopolitiche, che hanno spinto molti investitori a puntare su questa criptovaluta in un’ottica di bene rifugio. Ma è soprattutto la spera...

Superato il primo esame delle agenzie di rating con la conferma dell’investment grade con outlook stabile. L’agenzia statunitense taglia però le stime di crescita per l’Italia allo 0,9% quest’anno e allo 0,7% ne...

Crescita dei ricavi a doppia cifra nei primi nove mesi dell’anno, ma i dati del terzo trimestre deludono gli analisti e il titolo perde oltre il 7% in Borsa. Renault però conferma la guidance per il 2023 e a fin...