Private Banker
Fabio Giacomazzi
36012 Asiago
36022 Cassola
La garanzia di un consulente finanziario Banca Generali Private
Sono Consulente finanziario di Banca Generali Private e accompagno i miei clienti nelle sfide legate alla protezione del proprio patrimonio e nella realizzazione dei propri progetti di vita. Innovazione, esclusività e qualità caratterizzano i nostri prodotti e servizi in un ambiente di architettura aperta che riesce a convergere in un'offerta unica, e in strumenti esclusivi, il meglio delle tecnologie e delle competenze globali. Lavorare in Banca Generali significa sposarne non solo la forza del "brand" come garanzia di solidità, efficienza ed innovazione, ma soprattutto garantirne, con le proprie competenze, quegli elementi distintivi che ne hanno favorito la leadership nel settore: la qualità del servizio e il valore delle persone.
Le mie competenze
Analisi Asset Allocation
Analisi di portafoglio clienti
Portfolio Management
Servizi Assicurativi
Tutela del Patrimonio
Interessi
Breaking News
Focus on

Il tappeto rosso steso dai mercati al neo-premier Mario Draghi ha consentito al Tesoro di collocare al di fuori delle solite aste nuovi Btp decennali e trentennali spuntando rendimenti ancora più bassi. Da quand...

Il colosso tedesco mette in vendita lo storico marchio acquisito nel 2006: i tentativi di riposizionamento e rilancio dell’icona degli anni ‘80 non sono riusciti a rinverdire gli antichi fasti, pur riportando la...

Storica alleanza tra i due colossi italiani del settore per riportare a galla l’azienda toscana di yacht di lusso dichiarata fallita a fine gennaio. I due gruppi daranno vita a una joint venture paritetica che r...

Il gruppo francese balza del 19% sulla notizia che la controllata Universal Music Group verrà quotata ad Amsterdam entro la fine dell’anno. Il 60% del capitale di Umg verrà distribuito agli azionisti di Vivendi....

Il neo segretario al Tesoro Usa al G7 ribadisce l’impegno a varare subito il maxi-piano di aiuti in piena sintonia con il presidente della Fed, Powell: “Non è il momento di agitarsi per i conti pubblici, gli aiu...

Il colosso francese è convinto che la fine della pandemia porterà all’esplosione della voglia di bellezza. Lo dimostrano anche i dati cinesi sulle vendite di rossetti dopo la fine delle restrizioni. Il gruppo, c...

Nel 2020 il Pil è crollato del 9,9%, il dato peggiore da un secolo, se non addirittura dal 1709. Tra le economie avanzate è il dato più negativo e ciò che è peggio è che ai danni della pandemia rischiano di somm...

L’istituto ha chiuso il 2020 con un utile netto che sfiora i 275 milioni, ricavi in crescita del 7%, masse a 74,5 miliardi (+8%) e indici di efficienza operativa in ulteriore miglioramento. “Siamo entrati nell’u...

La società di mobilità alternativa fondata da Salvatore Palella si fonde con la spac cinese Greenvision in un’operazione che valuta Helbiz 400 milioni di dollari e che la porterà alla quotazione sul listino tecn...

A sorpresa la società guidata da Elon Musk ha reso noto di aver investito 1,5 miliardi in Bitcoin e ha annunciato che presto incomincerà ad accettarla come mezzo di pagamento. La notizia ha fatto balzare la quot...

I fondi andranno spesi con “saggezza e intelligenza” ha già spiegato l’ex presidente della Bce incaricato della formazione del nuovo governo. L’idea è quella di riportare il piano lungo i binari europei, che pre...

Il colosso fintech che fa capo a Jack Ma dovrà sottostare ai requisiti patrimoniali previsti per le banche e tutte le sue attività rientreranno nella nuova veste giuridica. Il piano di rettifica delle attività è...

Piazza Affari arriva a guadagnare quasi il 3% e lo spread scende verso quota 100 sull’attesa che l’ex presidente della Bce riesca a formare un governo capace di traghettare il Paese fuori dalla crisi sanitaria e...

Il fondatore del colosso dell’e-commerce lascerà la guida della sua creatura nel terzo trimestre, mantenendo il ruolo di presidente esecutivo. A sostituirlo come ceo sarà Andy Sassy, veterano dell’azienda e attu...

Mentre Wall Street chiude la peggiore settimana da ottobre, la catena di vendita di videogiochi vola del 68%, portando al 400% il guadagno delle ultime cinque sedute, grazie anche alla rimozione dei limiti agli ...

Dal summit virtuale di Davos, Dombrovskis, vicepresidente Ue e Commissario al Commercio estero, ribadisce la volontà di mettere fine alla spirale di dazi e ritorsioni dell’era Trump e fare marcia indietro “purch...

L’obiettivo resta quello di una fusione per “sistemare” la banca. In caso di nozze, l’aumento non supererà 1,5 miliardi. L’esecuzione è attesa per il terzo trimestre, ma a breve potrebbero essere varate azioni d...

Il mercato del London Stock Exchange che consente alle Pmi di accedere a diverse fonti di capital ha visto 218 nuovi ingressi nel 2020, tra cui 125 aziende italiane. L’Italia, con 932 aziende per un fatturato ag...

Il presidente della Fed lancia l’allarme: “La strada è ancora lunga per una ripresa piena” e pur mantenendo fermi i tassi e confermando l’impegno a continuare il piano di acquisti di titoli (nessun tapering in v...

Il cda di Piazza Gae Aulenti indica il banchiere romano come successore di Jean Pierre Mustier alla guida del gruppo e a Piazza Affari il titolo subito si scalda: +4,45%. Sul tavolo di Orcel non ci sarà solo il ...

A dicembre la regina delle valute basate sulla blockchain ha accelerato la corsa mettendo a segno un guadagno del 50% e ha superato in capitalizzazione anche Berkshire Hathaway di Warren Buffet con oltre 540 mil...

Il fondo 8A+ Real Innovation partecipa in qualità di lead investor all'aumento di capitale dell'innovativa società fiorentina. Obiettivo: sostenerla nell'espansione sui mercati esteri e nel percorso verso la Bor...

Il creatore di Tesla e di Space X scala la classifica del Bloomberg Billionaires Index e spodesta dal gradino più alto del podio il fondatore di Amazon. Nel 2020 Tesla è cresciuta del 743%, raggiungendo i 766 mi...

Piazza Gae Aulenti non si accontenta dei 4-5 miliardi proposti dal Tesoro e vuole anche la sterilizzazione dei 10 miliardi di contenzioso legale in capo a Siena: un'operazione sul modello del salvataggio delle b...

Gli azionisti di Fca e Psa hanno dato il via libera alla nascita del quarto gruppo mondiale dell'auto, che avrà sede in Olanda. La fusione verrà perfezionata il 16 gennaio e dal 18 gennaio il nuovo titolo verrà ...

Consumata l'uscita dall'Ue non si sono verificate per ora le temute code di Tir alle dogane, ma si apre una fase di grande incertezza sia per il futuro della City e dell'industria dei servizi finanziari e non, s...

I listini europei chiudono l'anno in perdita, mentre i mercati statunitensi e asiatici mettono a segno un vero e proprio rally, trainati soprattutto dai titoli tecnologici (Nasdaq +43%, Shenzhen +33%). Pia...

Dopo 7 anni di trattative è stato raggiunto l'accordo che permetterà alle aziende europee un accesso più equo al mercato cinese e di investire in settori chiave come l'auto elettrica e a idrogeno, la manifattura...

La leadership cinese è in pressing sull'impero di Jack Ma: dopo l'indagine antitrust su Alibaba arriva la richiesta della banca centrale di rettificare le operazioni effettuate da Ant Group non conformi alla nor...

Il Tesoro annuncia le nuove linee guida per il 2021 che contengono parecchie novità anche sul fronte emissioni. Il lancio del primo green bond è imminente, ma non è ancora deciso se sarà aperto ai risparmiatori....

Rocca Salimbeni precisa l'entità del fabbisogno di capitale per riportare i coefficienti patrimoniali al livello stabilito dalla Bce e rimettere in sesto il conto economico, che resterà in rosso anche nel ...

La valuta digitale riprende la corsa e in 24 ore supera due soglie importanti, complice la politica monetaria ultraespansiva della Fed e l'interesse crescente degli investitori istituzionali: due fattori che, se...

La banca centrale statunitense nell'ultima riunione dell'anno (e dell'era Trump) ribadisce di essere pronta a utilizzare tutti i mezzi a disposizione per "sostenere l'economia per tutto il tempo necessario". Sep...

A ottobre il debito pubblico italiano è cresciuto di altri 3,2 miliardi toccando il livello record di 2.587 miliardi di euro, mentre le entrate tributarie sono scese a 33 miliardi (-6,1 miliardi): nei primi 10 m...

L'ex presidente della Bce lancia un appello a tutti i Paesi, chiedendo interventi urgenti: "in molti settori e Paesi siamo sull'orlo del precipizio in termini di solvibilità, specialmente per le piccole e medie ...

La società britannica giudica insufficiente l'offerta del Credit Agricole perché non rifletterebbe un premio di controllo adeguato e il premio del 21,4% sarebbe inferiore a quello medio "per operazioni di M&...

Un'operazione da 39 miliardi di dollari che consente al gruppo farmaceutico britannico di rafforzarsi nell'immunologia e nelle malattie rare. I cda di entrambe le società hanno approvato all'unanimità l'acquisiz...

La joint venture tra Banca Generali e Saxo Bank lancia il più vasto catalogo di strumenti per operare long o short su indici, commodities, azioni, obbligazioni e valute attraverso le sue piattaforme di trading d...

Determinante il ruolo della cancelliera Merkel, che ha lavorato incessantemente a un compromesso capace di tenere insieme tutti e 27 i Paesi e ottenere il via libera durante il suo semestre di presidenza dell'Un...

L'istituto ha già raggiunto il livello di raccolta dell'intero 2019: 5,1 miliardi. L'ad Mossa è molto soddisfatto, anche perché novembre ha visto balzare la raccolta nel gestito, che ha registrato "una crescita ...