Private Banker
Ivano Pandin
33038 San Daniele del Friuli (UD)
33100 Udine


La garanzia di un consulente finanziario Banca Generali Private
Sono Consulente finanziario di Banca Generali Private e accompagno i miei clienti nelle sfide legate alla protezione del proprio patrimonio e nella realizzazione dei propri progetti di vita. Innovazione, esclusività e qualità caratterizzano i nostri prodotti e servizi in un ambiente di architettura aperta che riesce a convergere in un'offerta unica, e in strumenti esclusivi, il meglio delle tecnologie e delle competenze globali. Lavorare in Banca Generali significa sposarne non solo la forza del "brand" come garanzia di solidità, efficienza ed innovazione, ma soprattutto garantirne, con le proprie competenze, quegli elementi distintivi che ne hanno favorito la leadership nel settore: la qualità del servizio e il valore delle persone.
Le mie competenze

Gestione portafoglio titoli
Consulenza su Prodotti Finanziari Italiani e Esteri
Financial Markets
Pianificazione successoria
Wealth Management
Breaking News
Focus on

Dopo trattative serrate, Capri Holdings ha ceduto per 1,25 miliardi la maison che aveva rilevato nel 2018 dalla famiglia Versace e dal fondo Blackstone per 1,85 miliardi. Il piano di rilancio avrà tempi lunghi, ...

Il patrimonio della previdenza complementare vale quasi l’11% del Pil italiano e a fine 2024 i fondi pensione costituivano il 4% delle attività finanziarie delle famiglie italiane. Per quanto riguarda i rendimen...

L’annuncio a sorpresa di Trump fa invertire la rotta ai mercati e gli indici schizzano alle stelle: Dow Jones +7,87%, Nasdaq addirittura +12% e l’S&P 500 sale del 9,5% nella miglior seduta dal 2020. In total...

Dietro la decisione del presidente Usa di sospendere i dazi di 90 giorni ci sarebbe soprattutto l’impennata dei rendimenti dei titoli di Stato americani, al centro di un vero e proprio sell off, con il costo del...

Il nuovo documento del governo non fa menzione dell’impatto che le tariffe potrebbero avere sulla nostra economia. Bankitalia rileva la crescita del pessimismo tra le imprese. Nel documento del governo si calcol...

I dazi voluti dal presidente Donald Trump affossano i listini mondiali per la terza seduta consecutiva. A metà pomeriggio si erano diffuse indiscrezioni su una possibile pausa di 90 giorni, poi smentite dalla Ca...

Il presidente e fondatore della sgr parla di “vendetta” per l’uscita di Azimut dall’associazione, che punterebbe a ottenere la maggioranza alla prossima assemblea di Azimut per eleggere 4 membri in cda. Assogest...

Con il via libera dell’autorità di controllo, Piazza Gae Aulenti potrà fare partire la sua offerta il 28 aprile. Intanto, il Credit Agricole ha ottenuto l’autorizzazione dalla Bce a salire fino al 19,9% e rischi...

Secondo indiscrezioni di stampa non smentite dal Tesoro, il governo intenderebbe portare l’obbligo di lanciare l’offerta al superamento del 30% anziché del 25%, come è oggi per le società di maggiori dimensioni....

Il gruppo pubblico ha rilevato il 15% delle azioni ordinarie da Vivendi e si porta poco sotto il 25%. Le azioni sono state pagate 0.29 euro l’una per un esborso totale di 684 milioni di euro. I francesi restano,...

Il servizio sarà attivo 31 marzo e, oltre ai video brevi e alle vetrine digitali personalizzate, prevede le dirette streaming con cui i venditori possono rispondere in tempo reale alle domande dei potenziali acq...

Dopo il no della Bce all’utilizzo del Danish Compromise per l’acquisizione di Anima, l’Eba non dà il suo parere, mettendo la parola fine sulla possibilità di limitare il consumo di capitale per l’acquisizione de...

Claudia Buch, responsabile della vigilanza bancaria, avverte: “le incertezze geopolitiche, i rischi climatici e naturali e i rischi informatici possono avere gravi impatti negativi sulle banche” e per il trienni...

Nel 2024 le compravendite di abitazioni sono cresciute dell’1,3%, grazie anche alla ripresa dei mutui che, nel quarto trimestre, hanno registrato un incremento di quasi il 20%. In crescita sia i prezzi d’acquist...

Il presidente USA intende colpire l’import di autovetture e di componenti: “Ricominceremo a costruire automobili, cosa che sappiamo fare da molto tempo". Borse in calo, a partire da Wall Street, mentre si aspett...

A febbraio il mercato europeo si è contratto del 3,1%, ma nonostante una crescita del 28% delle immatricolazioni di veicoli elettrici, il gruppo di Musk perde il 40% consegnando meno di 17 mila veicoli e limando...

L’azienda cinese supera Tesla con ricavi per oltre 100 miliardi di dollari (+29%), mentre l’utile cresce del 34% a 40 miliardi. Il titolo, su cui investe Warren Buffet, ha raggiunto il nuovo massimo storico graz...

A Piazza Affari il titolo della banca senese è cresciuto, grazie anche a un “buy” di Deutsche Bank, e la crescita della quotazione ha ridotto lo sconto implicito nell’offerta di scambio su Mediobanca allo 0,5%, ...

"L'incertezza sulle prospettive economiche è insolitamente alta", afferma il presidente Jerome Powell riferendosi alle mosse dell’amministrazione Trump che, soprattutto per effetto dei dazi, gelano la crescita U...

Il governo ha rinunciato a utilizzare il potere di veto sull’operazione promossa lo scorso 8 gennaio. Ad aprile si terrà l’assemblea di Banca Ifis per deliberare l’aumento di capitale, mentre il via libera al pr...

L’atteso via libera è arrivato, ma ci sono ancora diversi fattori che determineranno "qualsiasi sviluppo successivo e la relativa tempistica", spiega in una nota Piazza Gae Aulenti. Manca ancora l’ok dell’Antitr...

Decisa la ritorsione contro i dazi Usa: l’Europa colpisce beni di consumo “simbolo” come il whisky, i jeans e le Harley-Davidson e, da metà aprile, i prodotti agricoli e prodotti in acciaio e alluminio, Ottawa s...

Le politiche dell’amministrazione Trump affondano i listini Usa: gli investitori vedono deteriorarsi le prospettive dell’economia e temono che il paese possa finire in recessione. Non aiutano le dichiarazi...

Il Dipartimento di Giustizia ribadisce la richiesta di smembrare il colosso di Mountain View per spezzare il monopolio nella ricerca web e conferma il divieto a pagare altre aziende per dare la preferenza al suo...

La presidente Lagarde non esclude una pausa, mentre sposta il raggiungimento del target del 2% di inflazione da fine anno all’inizio del prossimo. Riviste anche al ribasso le stime di crescita dell’Eurozona per ...