Private Banker
Antonio Natale
80129 Napoli
80133 Napoli
BGP una garanzia di solidità
Nell'attività quotidiana Banca Generali Private rappresenta una garanzia di solidità, valore delle persone, e qualità del servizio. L'ampia gamma di soluzioni bancarie garantisce risposte concrete nell'operatività , offrendo opportunità anche nella sfera del credito per una maggiore flessibilità nelle scelte dei clienti. I nostri servizi di wealth management consentono di allargare l'analisi delle esigenze patrimoniali non solo all'ambito finanziario, ma anche a quello immobiliare studiando le misure più efficaci per la valorizzazione delle proprietà, o a quello di impresa cercando di delinearne le opportunità nel settore di riferimento e nel perimetro di business, o nell'ambito di beni artistici, mettendo in correlazione le variabili fiscali e le opportunità nella pianificazione del passaggio generazionale.
Le mie competenze

Real Estate
Analisi di portafoglio clienti
Consulenza su Prodotti Finanziari Italiani e Esteri
Pianificazione successoria
Wealth Management
Esperienze e Formazione
- PRIVATE BANKER
- DIVERSIFICAZIONE DI PORTAFOGLIO E TECNICHE DI ASSET ALLOCATION
- MARKET SCENARIO
- A CAVALLO DELL'ONDA LIQUIDA. L'IMPATTO DELLE MISURE STRAORDINARIE DI POLITICA MONETARIA SULL'ANDAMENTO DEI MERCATI FINANZIARI
- COME PIANIFICARE GLI INVESTIMENTI FINANZIARI E PREVIDENZIALI NEL LUNGO PERIODO
- RICCHEZZA IMMOBILIARE COME GESTIRLA E PASSAGGIO GENERAZIONALE
- ANTIRICICLAGGIO BASIC & EXPERIENCE
- STRUMENTI ASSICURATIVI E STRATEGIE PER LA PIANIFICAZIONE SUCCESSORIA
- ANALISI DELLO SCENARIO OBBLIGAZIONARIO MONDIALE E DELL'EVOLUIONE DEI NUOVI MERCATI EMERGENTI : L'IMPORTANZA DI UNA ASSET ALLOCATION DINAMICA
- ANALISI VALUTATIVE SULL'EVOLUZIONE DEGLI INDICATORI MACROECONOMICI. TOP DOWN APPROACH NELLE DECISIONI DI INVESTIMENTO
- LE NUOVE CONCEZIONI DELLA FAMIGLIA ITALIANA : GAP PUBBLICI E SOLUZIONI TECNICO/ASSICURATIVE
- INVESTIRE SUGLI ASSET REALI
- LO SCENARIO ECONOMICO MONDIALE E' IN CONTINUA EVOLUZIONE : QUALI SONO GLI ELEMENTI CHE CARATTERIZZERANNO L'ATTUALE CONTESTO? QUALI STRATEGIE DI INVESTIMENTO RISULTERANNO PIU' EFFICACI?
- L'IMPRESCINDIBILITA' DELLA CONSULENZA FISCALE, PREVIDENZIALE ED ASSICURATIVA PER L'OFFERTA DI UN SERVIZIO DI CONSULENZA EVOLUTA AL CLIENTE.
- USA VS EUROPA - INVESTIRE NELL'AZIONARIO SULLE DUE SPONDE DELL'ATLANTICO
- STRATEGIE DI GESTIONE DI PORTAFOGLIO : INNOVAZIONE E RIVISITAZIONE ALLA LUCE DELLA CRISI.
- LA PREVIDENZA PUBBLICA E COMPLEMENTARE : LA RIFORMA DELLE PENSIONI E IL NUOVO ASSETTO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE.
- CONSULENZA ED EDUCAZIONE PREVIDENZIALE : CHI FA COSA, CHI SA COSA, COME SCEGLIERE E DECIDERE.
- BG PRIVATE ADVISORY : STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROCESSO DI ASSET ALLOCATION NEL SERVIZIO DI CONSULENZA.
- CRESCITA ED INFLAZIONE : PROSPETTIVE MACROECONOMICHE E SCELTE GLOBALI DI INVESTIMENTO.
- CONSULENZA ED EDUCAZIONE FINANZIARIA : UN PARADIGMA PROFESSIONALE E COMPORTAMENTALE.
- FISCALITA' DEGLI STRUMENTI FINANZIARI, PIANIFICAZIONE E OTTIMIZZAZIONE SUCCESSORIA.
- GLI INDICATORI MACROECONOMICI : COME MISURARE LA TEMPERATURA DELL'ECONOMIA.
- LA COMUNICAZIONE ORIENTATA ALLA SICUREZZA.
- MODELLI E STRATEGIE DI ASSET ALLOCATION STRATEGICA NEI FONDI DI FONDI.
- IL CONTRATTO DI AGENZIA DEL PROMOTORE FINANZIARIO : LE QUESTIONI MAGGIORMENTE DIBATTUTE.
- L'APPROCCIO CONSULENZIALE NELLA GESTIONE DEI RISCHI : METODI, COMPORTAMENTI E COMUNICAZIONE.
- IL RISPARMIO GESTITO PER L'INVESTITORE PRIVATO : TECNICHE GESTIONALI, CONSULENZA E PERFORMANCE.
- PROSPETTIVE DI CAMBIAMENTO DEL RUOLO DEL PROMOTORE FINANZIARIO : I REQUISITI DI QUALITA' DELLA CONSULENZA.
- IL CONTENZIOSO GIUDIZIARIO SUL RISPARMIO E IL RUOLO ATTIVO DEL PROMOTORE FINANZIARIO : PERDITE DI PORTAFOGLIO, RESPONSABILITA', AZIONI RISARCITORIE.
- IL PROMOTORE FINANZIARIO NEL RAPPORTO CON L'INTERMEDIARIO.
- GLI INVESTIMENTI ALTERNATIVI. GLI HEDGE FUNDS : TRA MITO E REALTA'.
- LA PREVIDENZA COMPORTAMENTALE : IMPEDIMENTI PSICOLOGICI E SUPPORTI CONSULENZIALI ALLE DECISIONI.
- ALBO CTU (CONSULENTI TECNICI D'UFFICO) DEL TRIBUNALE DI NAPOLI PER LE QUESTIONI ECONOMICHE/FINANZIARIE.
- BG PREVIDENZA ATTIVA.
- ATTIVITA' DI ASSET ALLOCATION NEI SERVIZI DI CONSULENZA BG.
- PROMOTORE FINANZIARIO
- ESTERO MERCI, INVESTIMENTI AI PRIVATI, CREDITI E CORPORATE BANKING
- LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO CON VOTAZIONE 110 E LODE
- DIPLOMA DI RAGIONIERE E PERITO COMMERCIALE VOTAZIONE 60/60
Interessi
Breaking News
Focus on

Francoforte ritiene che il sistema bancario europeo sia solido e non teme il contagio dei fallimenti bancari Usa e del Credit Suisse. Come previsto, l’istituto centrale porta i tassi al 3,5%, ma sulle future mos...

Dopo un convulso fine settimana, la maggiore banca elvetica rileva la rivale con il placet di tutte le autorità e con una linea di credito da 100 miliardi garantita dalla banca centrale svizzera, oltre a garanzi...

La banca centrale statunitense ha alzato i tassi d’interesse di un ulteriore 0,25%, ma il presidente Powell ha gelato le attese della Borsa, sottolineando che per quest’anno non sono attesi tagli dei tassi e che...

Nella Giornata mondiale dell’acqua, il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, snocciola i dati: 2 miliardi di persone non hanno l'accesso ad acqua potabile sicura, mentre 3,6 miliardi non han...

Escludendo i dipendenti pubblici, la fotografia scattata dall’Inps sulle pensioni italiane non è incoraggiante, con il 55% degli assegni che non superano i 750 euro. Guardando alle pensioni di vecchiaia l’età me...

La decisione delle autorità elvetiche di azzerare le obbligazioni At1 emesse dall’istituto elvetico senza aver prima azzerato le azioni manda al tappeto il mercato di questi titoli, che vale oltre 250 miliardi, ...

La banca centrale cinese ha tagliato a sorpresa di un ulteriore 0,25% il coefficiente di riserva obbligatoria: un intervento che ha l’obiettivo di rafforzare il sentiero della ripresa, ancora irregolare, e garan...

Le entrate dell'export agricolo potrebbero ridursi del 30% a causa della siccità record che sta colpendo il Paese e che rischia di far naufragare il programma economico concordato con il Fondo Monetario. S&P...

In Europa bruciati 291 miliardi per i timori di contagio. Piazza Affari il peggior listino del Vecchio Continente (-4%), seguito da Francoforte (-3%), Parigi (-2,9%) e Londra (-2,5%). Il Commissario europeo Gent...

La crisi di fiducia è all’origine del crollo dell’istituto, il secondo a fallire in soli tre giorni. Vano ogni tentativo di trovare un acquirente: alla fine Signature Bank ha dovuto alzare bandiera bianca. Si tr...

Si tratta del secondo miglior risultato di sempre per quest’emissione che ha ricevuto fin dal primo giorno richieste record dai piccoli risparmiatori, incentivati a sottoscrivere anche dalla ridotta durata del t...

La Commissione Ue spinge con decisione verso una maggiore autonomia su materie prime strategiche per la transizione verde ed energetica e si appresta a presentare un piano – il Critical Raw Materials Act –...

Dopo aver cancellato 11mila posti di lavoro a novembre, pari al 13% dei dipendenti del gruppo, Mark Zuckerberg si prepara ad annunciare altri tagli per centrare i target finanziari e riportare la società sul sen...

Secondo i dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, nel 2022 i pagamenti digitali hanno raggiunto quota 400 miliardi, vale a dire il 40% del transato, con una crescita del 18% rispetto al periodo pre-Cov...

Le parole del presidente della Fed in un’audizione al Senato sono una doccia fredda per i mercati: di fronte a un’inflazione che non molla la presa, la banca centrale è pronta a premere nuovamente l’acceleratore...

L’offerta per il 100% di Netco, la società che detiene la rete di Tim, sarebbe nell’ordine dei 18 miliardi, di cui 2-2,5 miliardi in termini di cassa, che possono essere utilizzati per ridurre il debito di Tim. ...

Nei primi due mesi dell’anno il listino milanese è cresciuto del 17% surclassando tutte le piazze del Vecchio Continente (a eccezione delle minuscole Atene e Dublino), gli indici europei, quelli statunitensi e a...

La Cina registra il più poderoso incremento dell’attività manifatturiera dal 2012 grazie alla revoca della politica zero-Covid: a febbraio l’indice Pmi è cresciuto da 50,1 a 52,6, battendo le stime degli analist...

Il colosso farmaceutico vuole rafforzare la sua linea di terapie antitumorali attraverso l’acquisizione della società biofarmaceutica che è pioniera nelle terapie anticorpali. All’operazione si frappongono molti...

La cessione frutterà ai francesi, secondo azionista della banca, tra i 233 e i 247 milioni di euro, con una plusvalenza a doppia cifra realizzata in poco più di tre mesi. Axa era entrata nel capitale per sostene...

Bruxelles vuole accelerare sulle infrastrutture e la connettività di ultima generazione e avvia una consultazione di dodici settimane per determinare se e come i grandi utilizzatori come Apple, Microsoft, Google...

I dati e le previsioni dell’area studi di Mediobanca fotografano un settore che continua a correre. Dopo due anni di crescita a doppia cifra, nel 2023 il fatturato aggregato registrerà un incremento dell’8%. A c...

Gli indici Pmi segnano un’inattesa resilienza dell’economia europea e la presidente della Bce annuncia dalla Finlandia un nuovo rialzo di mezzo punto dei tassi alla riunione del 16 marzo confermando l’attesa che...

Nel 2022 il colosso elettrico francese ha registrato una perdita record di 18 miliardi, tra le più alte della sua storia, per i guasti alle centrali nucleari (-23% la produzione) e per il price cap imposto dal g...

L’inverno mite, gli stoccaggi pieni, la diversificazione degli approvvigionamenti e il risparmio energetico delle imprese hanno determinato una discesa del prezzo del metano del 34,7% da inizio anno, con un rito...